Entro fine anno Roma avrà il suo Urban center metropolitano. A dirlo è il sindaco Roberto Gualtieri durante la proclamazione dei vincitori del concorso di progettazione “Urban center metropolitano”.
“Sarà un luogo di iniziative pubbliche come il Pavillion de l’Arsenal di Parigi o il Centro di cultura contemporanea di Barcellona. Ci sarà un richiamo alla Forma Urbis e una particolare apertura ai giovani. Ringrazio l’ordine degli architetti per il supporto, abbiamo scelto di privilegiare la prassi dei concorsi pubblici e oggi possiamo annunciare il vincitore a seguito di un lavoro congiunto con la Città metropolitana di Roma”.
Il gruppo guidato dall’architetto Lorenzo Maggio, vincitore del concorso, dovrà occuparsi dell’allestimento degli spazi dell’Urban center metropolitano in viale Manzoni 34 a Roma, nell’edificio che ospita l’istituto scolastico tecnico industriale Galileo Galilei.
Si tratta di uno spazio di 1.075 metri quadrati, distribuiti su quattro piani, oltre a 462 metri quadrati esterni, messo a disposizione dalla Città metropolitana, proprietaria dell’immobile. Il vincitore si è aggiudicato un premio di 39.273 euro, il secondo classificato, l’architetto Roberto De Toni, 5.200 euro e il terzo, l’architetto Gianluigi Giammetta, 3.200 euro.
Da parte sua, il Comune di Roma, attraverso la controllata Risorse per Roma, sosterrà con un milione di euro le spese di allestimento degli spazi interni, inclusi arredi e dotazioni tecnologiche. A carico della Città metropolitana invece sono previste le spese per la concessione dell’immobile.