Roma: studio su 15 aree per isole ambientali, entro Giubileo 4 al centro

Dal Pigneto a Villa Certosa fino a Tor Pignattara

La pista ciclabile di via dei Fori Imperiali
La pista ciclabile di via dei Fori Imperiali

È in corso uno studio su 15 aree, dal centro storico alle periferie, per definire i luoghi in cui collocare le isole ambientali a Roma. È quanto emerso da una relazione dei tecnici capitolini durante la seduta della commissione Mobilità, presieduta da Giovanni Zannola del Partito democratico. Lo studio, che riguarda la viabilità e il traffico, è propedeutico all’individuazione delle isole ambientali: si tratta di spazi urbani in ci saranno vie pedonali e altre strade in cui sarà stabilito un limite di circolazione a 30 chilometri orari. Al momento gli studi in corso riguardano: Pigneto, Villa Certosa, Tor Pignattara, Etruria, Testaccio, San Saba, Mura Ardeatine, Farnese e Portico d’Ottavia, piazza Navona e Pantheon, Trevi e Quirinale, Lungotevere e Ansa Barocca, Trastevere e Ripa, Romanisti, Colli Aniene, Balduina. Le rilevazioni più avanzate riguardano Pigneto e Testaccio. L’obiettivo è approvare il “piano particolareggiato del traffico” entro l’anno.

Uno degli obiettivi è concludere quattro interventi, ritenuti strategici per il centro storico, entro il Giubileo: Navona e Pantheon, Trevi e Quirinale, Lungotevere e Ansa Barocca, Farnese e Portico d’Ottavia. A oggi sono state già realizzate 5 isole ambientali: viale Ratto delle Sabine, Largo Millesimo, via delle Terme Deciane, Piazza dei Ravennati e viale dei Quattro Venti, in questo ultimo caso è stato completato il progetto completato e l’intervento parte tra pochi mesi. Sono pronti i progetti per: Casal Bertone, Ostia Antica, Quadraro vecchio, Fonte Meravigliosa, dove l’intervento finisce entro l’estate. Su alcuni interventi gli uffici hanno già fatto una richiesta di stanziamento dei fondi a bilancio: via del Governo vecchio, via dei Banchi nuovi, un tratto di via Giulia, Portico d’Ottavia.

Approfondimento nel dossier

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014