Allarme ambientale in Feniglia: Il mare di Ansedonia invaso dall’acqua putrida

Sindaco Orbetello, situazione sotto controllo, Le nostre spiagge principali, Giannella e Feniglia, sono balneabili e affollate di turisti, nessuna delle nostre spiagge è interessata da divieti di balneazione.

La spiaggia della Feniglia, adiacente al canale di Ansedonia, è stata invasa, come ampiamente riportato dagli organi di stampa e dai video girati dai bagnanti, dallo sversamento dell’acqua putrida che attraverso il canale sfocia nel mare antistante. Il pompaggio di “mare pulito” a ponente della laguna – si legge nella nota – convoglia naturalmente tutto il putrido proprio verso la zona della spiaggia Feniglia.

Sindaco Orbetello, situazione al momento sotto controllo

Intanto oggi c’è stata la visita oggi degli assessori regionali all’ambiente Monia Monni e al turismo Leonardo Marras alla Laguna di Orbetello (Grosseto), dopo la richiesta di stato di emergenza regionale da parte del sindaco Andrea Casamenti. Nell’occasione il primo cittadino ha chiesto “l’immediato accoglimento della nostra istanza per la dichiarazione dello stato di emergenza e lo stanziamento immediato di risorse per aiutare il Comune a sostenere le spese inerenti la raccolta e lo smaltimento delle carcasse di pesce”. In questo momento il maestrale spira sostenuto sulla Laguna, è stato spiegato, e contribuisce al contenimento della situazione: “Per ora le attività intensive di pulizia stanno andando avanti regolarmente – ha sottolineato il sindaco – e la situazione, per il momento, è sotto controllo, ma con la Regione abbiamo lasciato un canale aperto nell’eventualità dovessimo avere bisogno di uomini e mezzi per intensificare ulteriormente le attività di raccolta e smaltimento”.

Un altro punto importante affrontato da Casamenti con i rappresentanti della Regione Toscana è stato quello dei ristori: “Agli assessori Monni e Marras ho ho chiesto di prevedere dei ristori per i pescatori – ha proseguito Casamenti -, 54 famiglie orbetellane che hanno bisogno di sostegno immediato, e per gli operatori turistici colpiti in piena stagione e che hanno perso degli introiti”. La stagione turistica, intanto, procede regolarmente: “Sui circa 35 km di spiagge del Comune di Orbetello – ha evidenziato – un chilometro potrebbe essere interessato dal problema e non bisogna coinvolgere erroneamente la spiaggia della Feniglia. In questi giorni i giornali, particolarmente a livello nazionale, hanno confuso le sponde interne della Laguna con le spiagge e la zona Tagliata, che è oltre il promontorio di Ansedonia, con il tombolo della Feniglia. Le nostre spiagge principali, Giannella e Feniglia, sono balneabili e affollate di turisti, nessuna delle nostre spiagge è interessata da divieti di balneazione. La stagione sta procedendo bene e invitiamo i turisti a continuare a scegliere il nostro territorio”.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014