
Ucraina, Biden: “La posta in gioco va oltre, Putin minaccia l’intera Nato e va fermato”
Il presidente Usa sollecita il Congresso a rifinanziare gli aiuti "o non saremo in grado di continuare ad inviare armi e vitali sistemi di difesa aerea"
Il presidente Usa sollecita il Congresso a rifinanziare gli aiuti "o non saremo in grado di continuare ad inviare armi e vitali sistemi di difesa aerea"
La controffensiva non ha sfondato, gli aiuti dagli Usa arrivano col contagocce
La presidente del Consiglio: "Quale discorso ha sentito?". La dem: "Vada a parlare di deterrenza alle partenze a chi piange i suoi morti mentre fate la guerra alle Ong"
Riguardano le pensioni, comprese quelle dei medici, gli enti locali, i finanziamenti per le infrastrutture e la sicurezza
La commissione si riunirà alle 10 per gli ordini del giorno, le dichiarazioni di voto e per dare il mandato ai relatori
La commissione si riunirà alle 10 per gli ordini del giorno, le dichiarazioni di voto e per dare il mandato ai relatori
La commissione si riunirà alle 10 per gli ordini del giorno, le dichiarazioni di voto e per dare il mandato ai relatori
"La Francia sarà sempre una potenza che aiuterà e che non risparmierà i suoi sforzi per ottenere un risultato". Poi su Orban: "Si comporti da europeo"
Sul tavolo la questione dell'allargamento della Ue ai Balcani occidentali e il sostegno all'Ucraina, la revisione del Quadro finanziario pluriennale 2021-27. Incontro informale ieri sera tra Meloni, Macron e Scholz
Il premier ungherese minaccia il veto sui colloqui di adesione con l'Ucraina. Sul tavolo del summit, oltre a Kiev, la questione dell'allargamento ai Balcani occidentali e la revisione del Quadro finanziario pluriennale 2021-27
Sul tavolo la questione dell'allargamento della Ue ai Balcani occidentali e il sostegno all'Ucraina, la revisione del Quadro finanziario pluriennale 2021-27. Incontro informale ieri sera tra Meloni, Macron e Scholz
Negli Usa anche Orban per parlare con i repubblicani contro gli aiuti Usa
Il Presidente del V Municipio ha comunicato il recupero di uno spazio in zona Centocelle, in Via Carpineto
Pressing del presidente per sbloccare i 61 miliardi di aiuti militari e di assistenza a Kiev
Pressing del presidente per sbloccare i 61 miliardi: "Se la Russia prende l'Ucraina andrà avanti"
Francesca Bocchini: "Costi ingenti ed esternalizzazione frontiere, ma soluzione passa da vie legali di accesso in Ue". Dallo scorso dicembre oltre 1.200 persone soccorse da Life Support
La commissaria europea per gli Affari interni Ylva Johansson: "Con la guerra tra Israele e Hamas e le aggregazioni che l'avvicinarsi delle festività natalizie elevato rischio"
A otto anni di distanza dai fatti contestati, i giudici dell'ottava sezione penale del tribunale della Capitale hanno stabilito che "il fatto non sussiste e non costituisce reato"
Nessuna chance per il ripristino di opzione donna, ape sociale e revisione quota 103
Vertice a Palazzo Chigi durato oltre tre ore con focus su pensioni. La presidente del Consiglio: "Non scaricare costi sui giovani". Landini: "Avanti con le mobilitazioni"
Tre le possibili modifiche al contestato articolo 33 della Legge di Bilancio
Il leader del Partito per le Libertà è destinato a condurre in prima persona le trattative e di ridisegnare la scena politica dei Paesi Bassi
Il Partito per la Libertà di estrema destra sarebbe il più votato
Il Partito per la Libertà di estrema destra sarebbe il più votato
demolizione attesa da 15 anni
Il Tribunale del Riesame di Roma ha rigettato il ricorso. Il difensore: "Ricorreremo in Cassazione"
Due giorni di incontri fra sei Comuni italiani (Bari, Milano, Napoli, Palermo, Roma e Torino) che, insieme all'Agenzia Onu per i rifugiati (Unhcr) hanno elaborato e sottoscritto nel febbraio 2022 la Carta per l'Integrazione delle persone rifugiate.
Opposizioni (tranne il M5S) all'attacco in una risoluzione unitaria: "Gravissimi dubbi senza ratifica dell'accordo in Parlamento"
La presidente del Consiglio a una delle cene ristrette organizzate dal presidente del Consiglio europeo Charles Michel
Il programma del governo bocciato all'unanimità dai cinque giudici, che lo hanno definito il trasferimento illegale: "Fondati motivi per ritenere che i richiedenti asilo correrebbero un rischio reale di maltrattamenti"