
Terremoto Terni, scossa di magnitudo 3.6: nessun danno
L'epicentro del sisma ad Allerona. Poco prima scossa di 2.2 con epicentro a Viscardo. Giovedì 7 dicembre le scuole resteranno chiuse per verifiche
L'epicentro del sisma ad Allerona. Poco prima scossa di 2.2 con epicentro a Viscardo. Giovedì 7 dicembre le scuole resteranno chiuse per verifiche
per festività decine di punti d'accoglienza
A Roma la fiera dedicata alla piccola e media editoria
Le prime convocazioni effettuate in questi giorni da Roma Capitale non sono certamente sufficienti per assicurare un servizio adeguato e soddisfacente
Raid aerei hanno colpito circa 250 obiettivi nel territorio dell'enclave palestinese. sraele revoca il visto a coordinatore umanitario delle Nazioni Unite, Lynn Hastings: "Non ha condannato il massacro di Hamas"
Knorr e Agrivis celebrano la Giornata Mondiale del Suolo piantando i semi per un nuovo percorso
Sulle pagine social degli istituti campeggiano le foto degli striscioni appesi da questa mattina fuori dagli istituti
"Non c'è un pianeta B". Aprono a Fiera di Roma la 3 giorni di forum il ministro delle Imprese e del Made in Italy con delega allo Spazio, Adolfo Urso, e la Vicepresidente ASI, Elda Turco Bulgherini
Lo studente di 15 anni è in fin di vita, colpito al petto con un coltello da cucina
Lo scrittore: "Genera un giudizio senza conoscere, perché se tu sei famoso qualsiasi individuo è legittimato ad avere un’opinione su di te basata sull’istinto"
Intensificati raid su Khan Yunis e nuovo attacco dell'Idf sul campo profughi di Jabalia. Hamas: le vittime salgono a 15.523 dall'inizio delle operazioni israeliane. Usa: "Nessun negoziato in corso per la tregua"
Intensificati raid su Khan Yunis e nuovo attacco dell'Idf sul campo profughi di Jabalia. Distrutti 500 tunnel di Hamas. Usa: "Nessun negoziato in corso per la tregua"
Intensificati raid su Khan Yunis e nuovo attacco dell'Idf sul campo profughi di Jabalia. Hamas: le vittime salgono a 15.523 dall'inizio delle operazioni israeliane. Usa: "Nessun negoziato in corso per la tregua"
Gualtieri, 'città riparte anche per il suo personale'
“Sono quattro i fondamentali trend tecnologici che come Paese non possiamo permetterci di perdere e noi come Cisco possiamo dare un contributo: il primo è l’iperconnettività, il cosiddetto internet of things sarà pervasivo per migliorare anche le infrastrutture fisiche del paese, ma anche l’intelligenza artificiale, il quantum computing e per rendere tutto più sicuro, la […]
Sono cinque Regioni del Sud a registrare le percentuali più basse di alunni che usufruiscono del servizio di refezione scolastica
Iniziativa promossa dalla Fondazione Bracco, dall’Associazione giornaliste Gi.U.Li.A, dall’Osservatorio di Pavia
In arrivo a dicembre, spetta a lavoratori e pensionati che saranno i primi a riceverla
La 42enne è stata accoltellata a morte. I bambini hanno 6 e 11 anni
Valutazione positiva da Bruxelles. La presidente del Consiglio: "Conferma grande impegno del governo per rendere il Paese più moderno e più competitivo"
La protesta per una nuova scuola pubblica, contro i finanziamenti alla guerra e a favore dei soldi per la scuola
Arriverà a costare 12 euro un pacchetto di sigarette nel 2025 in Francia e addirittura 13 euro, nel 2026. Sempre più difficile, quindi, per i francesi continuare a fumare e non solo per una questione economica. La stretta messa in atto dal governo di Parigi riguarda anche i luoghi dove sarà consentito fumare. Al di […]
La straordinaria mobilitazione del 25 novembre è un atto politico che deve spingere tutti i partiti a comprendere il cambiamento nei rapporti di coppia che sta alla radice dell'escalation di violenza
Il 18 dicembre è in programma un evento finale nell’Aula Giulio Cesare in Campidoglio, dove sarà presente una rappresentanza delle scuole raggiunte in questi mesi
Per l'ex sindaca di Roma bisogna agire anche in via preventiva affinché quanti più uomini possibile siano recuperati da una spirale di violenza in tanti casi evitabile
25 novembre, Torquati - Rollo (Mun. XV): "Roma Nord contro la violenza sulle donne". Iniziative in campo ogni giorno su questo tema
Dall’intelligenza artificiale alla robotica, dal recycling all’upcycling, dalla manifattura digitale alla sostenibilità, stampa 3d: l'incontro è online sulla piattaforma Zoom, dal 27 al 30 novembre
Gualtieri: "Sono 1.200 le scuole di Roma e 200 sono le scuole metropolitane scelte per collaborare nei progetti energetici"
Il leader del Partito per le Libertà è destinato a condurre in prima persona le trattative e di ridisegnare la scena politica dei Paesi Bassi
Il Partito per la Libertà di estrema destra sarebbe il più votato