
Municipio Roma VIII: al via lavori per 720mila euro su viale Massaia alla Garbatella
per strade e marciapiedi. Amedeo Ciaccheri: è asse fondamentale di collegamento tra via Cristoforo Colombo e Circonvallazione Ostiense
per strade e marciapiedi. Amedeo Ciaccheri: è asse fondamentale di collegamento tra via Cristoforo Colombo e Circonvallazione Ostiense
Il 15 e 16 luglio con le aperture straordinarie degli uffici anagrafici dei Municipi III, V, VII, VIII e XI nella giornata di sabato e degli ex Punti Informativi Turistici del centro anche la domenica.
Dal Municipio XV ad Ostia, inclusi alcuni gestori di locali, si sono offerti per dare spazio a Viva Rai2
presidente Mario Falconi: "non c'è un concessionario che offre i servizi balneari"
Assessore Alfonsi: 74 le aree gioco rinnovate o ristrutturate dal novembre 2021 a oggi in tutti i municipi.
I contributi verranno assegnati mediante la pubblicazione di un avviso pubblico bandito dalla società in house Laziocrea
I posti di blocco verranno effettuati sulle vie Casilina, Prenestina e Collatina, le tre strade di collegamento a sud est di Roma con nove Comuni della provincia.
"È purtroppo il municipio romano con il più alto tasso di abbandono scolastico e il minor numero di laureati", ha detto presidente Nicola Franco
La proposta di delibera affronta il tema dei mercati fuorisede come Villa di Livia, l'annoso problema del mercato di piazza Diodati, il rilancio del Mercato di Ponte Milvio e la definizione del mercato di Grottarossa
Durante una seduta straordinaria del consiglio municipale sono state approvate due mozioni: una prima a firma del Partito democratico e degli altri gruppi di maggioranza, una seconda a firma del capogruppo di Fratelli d'Italia
"Da gennaio a maggio ci sono stati già 27 giorni in cui abbiamo sforato i limiti, su un totale di 35 giorni l'anno consentiti per lo sforamento", ha spiegato l'assessore alla Mobilità di Roma, Eugenio Patané, intervenendo al consiglio straordinario del Municipio IV sulla Zona a traffico limitato della fascia verde
Il nuovo bando del Campidoglio è in attesa di giudizio pendente davanti al Tar del Lazio dopo alcuni ricorsi: l'obiettivo è ridurre sia il numero dei mezzi (che diventerebbero novemila) sia quello dei gestori (da sette a tre)
i residenti segnalano cumuli di immondizia che stazionano da giorni attorno ai cassonetti
Questa situazione, spiega il sindaco, si è creata perché "Ama ha una flotta vecchissima. Il nuovo management ha varato un piano per l'acquisto di 600 nuovi mezzi ma è un procedimento che richiede tempo"
"A lavoro per superarle. Purtroppo senza un sistema impiantistico adeguato, l'equilibrio resta precario"
sabato e domenica 1 e 2 luglio bisognerà presentarsi muniti di ticket di prenotazione all'open day, di fototessera, di una carta di pagamento elettronico e del vecchio documento qualora di tratti di rinnovo e non di prima emissione.
Gualtieri: "proseguiamo nell'azione di rilancio urbanistico di tutto il territorio comunale.
Fino al 28 luglio. L'ingresso sarà consentito dal lunedì al venerdì, con la presenza in contemporanea di due gruppi distinti, per un massimo di circa 35 bambini per ciascun gruppo
"per intervento Governo. La salute dei cittadini è a repentaglio"
Mauro Caliste e Francesco Laddaga: nei nostri Municipi la situazione dei cumuli di rifiuti in strada non è più sostenibile e i cittadini sono esasperati
"Ci sono voluti solo tre mesi di lavoro intenso da parte del Csimu e dell'assessora Ornella Segnalini per consolidare la cavità di via Placido Zurla", ha spiegato il presidente Mauro Caliste
Alla manifestazione hanno partecipato anche le istituzioni locali e nazionali, con il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, il vice presidente del Senato Maurizio Gasparri, la senatrice, Cinzia Pellegrino, responsabile nazionale del dipartimento vittime di Fd'I e la presidente del Municipio Roma X Mario Falconi
grazie a un accordo tra Policlinico di Tor Vergata, Municipio Roma VI Le Torri, Fondazione Migrantes e Istituto di Medicina Solidale
Tutto ad ingresso libero e gratuito per il pubblico
nel weekend del 24 e 25 giugno con le aperture straordinarie degli uffici anagrafici dei Municipi III, VIII, XI nella giornata di sabato, e degli ex Punti Informativi Turistici del centro anche la domenica.
Sara chiesto di collaborare per un minimo di 8 ore settimanali e un massimo di 16
"Per rivendicare il diritto alla casa, per un piano nazionale di edilizia pubblica e per tornare ad una legge di equo canone"
Segnalini: il 14 giugno scorso è stata inviata una nota a tutti i Municipi per acquisire informazioni su 30 passaggi pedonali luminosi per Municipio, da scegliere anche in base ai dati di incidentalità
Entro l'anno potrebbe essere raggiunto un accordo con Palazzo Senatorio, in alternativa l'assessorato allo Sport di Roma chiederà l'intervento diretto del governo
Il progetto - che porta la firma dell’architetto Mario Cucinella - prevede la demolizione e la nuova edificazione del bocciofilo su via delle Sette Chiese, la realizzazione del nuovo mercato rionale e la costruzione di un immobile di pregio, la "Foresta Romana"