A Villa Borghese torna Vinòforum: viaggio tra le eccellenze enogastronomiche italiane

Roma si prepara ad accogliere uno degli eventi enogastronomici più attesi dell’anno. Dall’8 al 14 settembre, Villa Borghese ospiterà Vinòforum, la manifestazione che celebra l’eccellenza del vino tricolore e della cucina italiana.

Dopo il grande successo della 21ª edizione al Circo Massimo, che lo scorso anno ha registrato oltre 80.000 presenze, l’evento cambia scenario scegliendo uno dei luoghi più suggestivi della Capitale per offrire ai visitatori un’esperienza ancora più ricca e immersiva. Torna a Villa Borghese Vinòforum, con un nuovo appuntamento dedicato all’eccellenza enogastronomica, dove i protagonisti saranno il vino e la cucina italiana. 

Dall’8 al 14 settembre riparte così un viaggio tra gusto e sapore che vedrà in scena 3.200 etichette in degustazione e oltre 800 aziende provenienti da tutta Italia. 

Il cuore della manifestazione resta naturalmente il vino: un patrimonio da esplorare attraverso masterclass, incontri e le Wine Top Tasting, guidate dai produttori e dai sommelier dell’Associazione Italiana Sommelier Lazio. «Vinòforum nasce con l’obiettivo di creare un ponte tra produttori, operatori del settore e appassionati, diffondendo la vera cultura del vino e del cibo italiano», spiega Emiliano De Venuti, CEO e ideatore di Vinòforum. 

Il Calendario 

Sette giorni dedicati al patrimonio vitivinicolo italiano, ma non solo. Ogni serata sarà arricchita dalla presenza di grandi nomi della ristorazione, che proporranno cene tematiche ispirate a celebri film, trasformando ogni appuntamento in una degustazione immersiva tra piatti d’autore, colonne sonore e scene cult. 

Si parte lunedì 8 con lo chef Alfonso Crisci (Ristorante Oltremare) con un menù ispirato al film “Quanto Basta”. Martedì 9 sarà la volta di Koji Nakai (Ristorante Nakai), che racconterà la cucina giapponese attraverso la sua personale visione di “Mangiare bere uomo donna”. Il giorno successivo, lo chef campano Paolo Gramaglia (Ristorante President) porterà in tavola i sapori della sua terra con un percorso dedicato a “Il Gladiatore”. Giovedì 11 Christian Belli (Affinity Kitchen & Alchemy Restaurant) accompagnerà i suoi ospiti in una degustazione che unisce culture e suggestioni, ispirata a “Il sapore della felicità”. Il venerdì la protagonista sarà la cucina romana con Stefano Bartolucci (RossoDiVino) e il suo omaggio al cult “Febbre da cavallo”. Sabato 13 Ciro Scamardella (Ristorante Pipero) darà vita a una serata ispirata a “La Grande Bellezza”. Infine, Domenica 14 a chiudere la rassegna sarà Anastasia Paris (Futura Ristorante) con un menù dedicato al film Hannibal

Tra degustazioni, incontri con i produttori, masterclass, piatti d’alta cucina e atmosfere cinematografiche, la settimana promette di essere un vero viaggio tra i sapori e i gusti delle eccellenze italiane.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014