
Covid, nel Lazio 908 nuovi casi e 3 decessi
Il rapporto tra positivi e tamponi è al 12%. I casi a Roma città sono a quota 601.
Il rapporto tra positivi e tamponi è al 12%. I casi a Roma città sono a quota 601.
Il rapporto tra positivi e tamponi è al 7,8%. I casi a Roma città sono a quota 488.
rapporto tamponi-positivi al 7,8 per cento, 393 contagi a Roma
Il rapporto tra positivi e tamponi è al 10,2%
Spallanzani "diventato il baluardo della lotta contro la pandemia, a livello internazionale"
I casi a Roma città sono a quota 433. Inoltre si registra un'ulteriore diminuzione del totale dei casi su base settimanale, -30%; e l'incidenza scende a 98 casi ogni 100mila abitanti. Il valore Rt è stabile a 0.81.
Il rapporto tra positivi e tamponi è al 8,8 per cento
su 1.336 tamponi molecolari e 4.610 tamponi antigenici per un totale di 5.946 tamponi,
Il rapporto tra positivi e tamponi è al 8,4%. I casi a Roma città sono a quota 303.
I casi a Roma città sono a quota 667
tamponi-positivi 8,6 per cento
tamponi-positivi 7,7 per cento
Aggiornamento linee guida, 'data attuale diffusione del virus'. Già in 38 Paesi preoccupa la variante Kraken. Ecdc: sarà dominante in 1-2 mesi
I casi a Roma città sono a 1.238. Otto i decessi. Assessore D'Amato: sono 30 le terapie intensive
I casi a Roma sono a quota 871.
Uso delle mascherine al chiuso, lavoro domiciliare e riduzione delle aggregazioni di massa, ventilazione degli ambienti chiusi e intensificazione delle quarte dosi di vaccino anti-Covid e di un'ulteriore dose per alcune categorie a rischio: sono alcune delle azioni indicate dal ministero della Salute in caso di peggioramento della situazione epidemiologica
Rispetto ai positivi e asintomatici al virus SarsCoV2 dopo 5 giorni da un tampone positivo si può tornare alle normali attività avendo l'accortezza di portare però una mascherina Ffp2
"Tra i 700 e i 900 pazienti che aspettano un posto letto in reparto, il 15% viene preso in carico dopo 48 ore", racconta Giulio Maria Ricciuto a capo del Simeu Lazio
Mentre si va avanti con lo spettacolo che sembra destinato a trasformarsi in un maxi cluster, la Regione Lazio ha deciso comunque di mantenere l'obbligo delle certificazioni di inizio e fine isolamento per i positivi.
Attualmente, sono complessivamente setti i voli, alla settimana, in arrivo a Fiumicino dalla Cina
Le norme - valide fino al 31 gennaio 2023 - non si applicano ai minori di sei anni a condizione che non insorgano sintomi di Covid-19
"Preoccupante", afferma Cesare Cislaghi, già presidente della Società italiana di epidemiologia, rimane "la crescita del numero dei decessi di soggetti positivi cui corrisponde anche la crescita della letalità valutata sia a due, a tre, a quattro settimane dalla diagnosi".
I casi a Roma città sono a quota 861
I casi a Roma città sono a quota 844
1.274 contagi a Roma
Il dato emerge da un studio presentato nel volume 'I numeri del cancro in Italia 2022', condotto in Friuli- Venezia Giulia e nella provincia di Reggio Emilia
Alessio D'Amato. "Il rapporto tra positivi e tamponi è al 15,7 per cento",
rinviati gli impegni dei prossimi giorni
I casi a Roma città sono a quota 818
I casi a Roma città sono a quota 1.766