
“Non sempre si vede”: l’ascolto dei disturbi alimentari nei centri commerciali
Per la prima volta in Italia “Non sempre si vede": nei centri commerciali nascono spazi di ascolto e sensibilizzazione sui disturbi alimentari e le patologie invisibili.
Per la prima volta in Italia “Non sempre si vede": nei centri commerciali nascono spazi di ascolto e sensibilizzazione sui disturbi alimentari e le patologie invisibili.
Dal 6 al 12 ottobre 2025 il fiume della Città Eterna ospita la settima edizione del Tevere day. L’evento che rilancia e promuove il fiume di Roma.
La Camera di Commercio di Roma ha recentemente lanciato un nuovo sostegno per il tessuto produttivo della Capitale, il bando “Voucher doppia Transizione, Digitale ed Ecologica 2025”
Roma si prepara ad accogliere uno degli eventi enogastronomici più attesi dell’anno. Dall’8 al 14 settembre, Villa Borghese ospiterà Vinòforum, la manifestazione che celebra l’eccellenza del vino tricolore e della cucina italiana.
Dal 28 luglio Roma diventa il cuore globale dei giovani, luogo di fede e speranza. Si parte con il Giubileo dei missionari digitali e degli influencer cattolici.
Un viaggio che ha inizio nel 2010 a Clavesana, dove prende vita il progetto delle Big Bench. Dopo oltre quindici anni, queste Panchine Giganti continuano a stupire e a valorizzare il territorio, regalando un’esperienza nuova.
Nel Lazio nasce il progetto Bosco Rosso. Si parte da Roma con la realizzazione di uno spazio sicuro in cui tecnologia e natura si fondono, un’iniziativa che sta raccogliendo numerose adesioni e che mira ad estendersi a livello nazionale.
Nelle metro, sui bus o anche semplicemente camminando per strada vediamo sempre più persone che piuttosto che ammirare il paesaggio romano o parlare con la persona di fianco a loro, utilizzano la tecnologia. Ecco però alcune accortezze di cui tenere conto per il benessere mentale e fisico.
Dal primo giugno al tredici luglio, tre luoghi simbolici della Capitale, Piazza San Cosimato a Trastevere, il Parco della Cervelletta a Tor Sapienza e il Parco di Monte Ciocci a Valle Aurelia, si trasformano ancora una volta in cinema all’aperto.
Hai messo scarpe da trekking, abbigliamento comodo e preso una borraccia d'acqua? Allora sei pronto per partire! Oggi ti portiamo a Monte Livata, un angolo incantevole del Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini, a poco più di un’ora da Roma.
Il 17 maggio Roma accoglie nuovamente uno degli appuntamenti culturali più attesi dell’anno: la Notte dei Musei.
Scopri cos'è la revenge bedtime procrastination e come evitare di sacrificare il sonno per riprenderti il tempo perso durante la giornata.
Occhio critico e consapevolezza: come le generazioni approcciano ad Internet e all’AI.