E’ incredibile come a Roma non si riesca a fare un lavoro duraturo sul verde pubblico. I giardini di via Sannio sono stati inaugurati quattro anni fa, ma ad oggi è del tutto scomparsa qualsiasi traccia del prato e le piante che erano state piantate sono in evidente stato di sofferenza. Scarsa inaffiatura e scarsa manutenzione hanno ridotto questo giardino in uno stato di degrado, e ora, nel caso si rivolesse piantare il prato, ci vorranno migliaia di euro.
Sporcizia per terra e Porta Asinara ancora non accessibile
Il Comune afferma cge si tratta di uno spazio di 9.500 metri quadrati che offre ai cittadini uno spazio verde, e ai più piccoli un piccolo parco giochi a poca distanza da Porta Asinara sulle Mura Aureliane. E un’altra pecca del progetto è stato proprio non attivare un collegamento con la vecchia porta d’accesso alla città realizzata dai Romani. Anche l’ultima manifestazione, la Notte delle Streghe dal 21 al 23 giugno, ha contribuito a far peggiorare le cose, fatto sta che siamo passati alcuni giorni dopo e ci sono ancora diversi cestini da svuotare.




Iniziati i lavori al mercato di via Sannio
Nel frattempo sono iniziati da una ventina di giorni i lavori nell’area dell’ex mercato per realizzare uno nuovo spazio dove potranno stabilirsi i venditori di abbigliamento che ora sono stati spostati lungo la via, poco prima della Coin. Lavori iniziati con almeno sei mesi di ritardo, per il prolungarsi delle indagini archeologiche e geologiche, e non si concluderanno prima dell’estate 2026. Il progetto prevede una settantina di box per i commercianti, e prevedeva l’apertura a fine 2025. Ma problemi burocratici e la necessità di rivedere parte del progetto hanno rimandato tutto di almeno sei mesi.