Giornata mondiale bambini: in 50mila in piazza San Pietro

Papa Francesco annuncia la prossima Giornata mondiale dei bambini per settembre 2026

photo credit: https://www.giornatamondialedeibambini.org/

Sono stati in 50 mila i fedeli in piazza San Pietro a Roma ieri per la Giornata mondiale dei bambini, che si è chiusa con la messa di Papa Francesco. Una giornata fortemente voluta dal Santo Padre, iniziata sabato allo stadio Olimpico, e appositamente dedicata ai bambini perché rappresentano la speranza, l’innocenza, la curiosità e la fantasia.

Al termine dell’Angelus del Papa, è intervenuto anche l’attore e regista, premio Oscar, Roberto Benigni, con un monologo, un spettacolo ironico e al contempo significativo, con al centro l’importanza della pace nel mondo, a cui hanno assistito, insieme al Santo Padre, le migliaia di persone, tra accompagnatori e bambini, provenienti da 101 Paesi del mondo.

“La guerra è il più stupido dei peccati, sporca tutto”. Come riporta Vatican news, l’attore interviene sul sagrato di Piazza San Pietro, cita Gianni Rodari e ricorda che le fiabe possono diventare realtà. Le favole infatti non si limitano a raccontare l’esistenza dei draghi, ma insegnano che “i draghi possono essere sconfitti”. “Il mondo è governato da persone che non sanno cosa sia la misericordia, l’amore. E così commettono il più stupido dei peccati, la guerra: una parola brutta, che sporca tutto. Dobbiamo porre fine a questa cosa”.

Papa Francesco ha inventato la Giornata mondiale dei bambini, osserva il regista che, contravvenendo al protocollo, bacia e scherza con Bergoglio, felice di ricambiare l’abbraccio. “È un bambino come voi”, “Lei è argentino, possiamo ballare un tango”, ha detto Benigni durante il suo show, rivolgendosi ai bambini presenti e davanti al Pontefice.

“Quasi quasi per le prossime elezioni mi presento io, insieme a lei, facciamo il campo largo. Mettiamo sulla scheda il nome Jorge Mario Bergoglio, detto Francesco: vinciamo subito”, ha scherzato ancora il comico. A inizio celebrazione, Papa Francesco ha chiesto ai bambini di “pregare Gesù per il mondo intero e soprattutto per la pace”. Il Santo Padre rinuncia a leggere il discorso preparato e si lascia andare a un dialogo con loro, come un vero catechista, ricordando l’amore di “Gesù che perdona tutto e sempre”. Insieme ai bambini recita l’Ave Maria, chiede di pregare per la pace. Papa Francesco annuncia anche la prossima Giornata mondiale dei bambini per il settembre 2026.

Nella giornata in cui la Chiesa ricorda la Santissima Trinità, il Papa “interroga” i piccoli e spiega il ruolo dello Spirito Santo. “Gesù perdona tutto e perdona sempre e noi dobbiamo avere l’umiltà di chiedere perdono”, ha detto Bergoglio. Erano presenti in prima fila per assistere alla celebrazione anche il presidente del Consiglio Giorgia Meloni con la figlia Ginevra, che prima della Messa ha avuto un breve incontro con il Santo Padre, e il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri con il figlio Viktor.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014