L’altra metà del cinema, il programma dell’Arena Forlanini

Sette weekend, 14 film dedicati alle donne, terza edizione della rassegna all’interno del programma di CityFest

Fortunata è il film che apre la terza edizione dell'Arena Forlanini: L'altra metà del cinema interamente dedicata alle donne

Parte questa sera L’altra metà del cinema, la rassegna all’Arena Forlanini: sette week end e 14 film dedicati alle donne, a tematiche femminili e alla parità di genere. Dal 14 luglio al 26 agosto, alcuni dei titoli più interessanti degli ultimi anni per la terza edizione dell’Arena Forlanini. 

Ad annunciare il ritorno dell’arena, che rientra nel programma di CityFest, il presidente della Fondazione Cinema per Roma, Laura Delli Colli e il direttore generale della Fondazione, Francesca Via. L’Arena Forlanini è stata ideata per rilanciare l’area dell’ex ospedale per migliorare la qualità di vita del quartiere. 

Tutte le 14 proiezioni gratuite saranno accompagnate da discussioni e incontri aperti al pubblico fra autori e attori. Fra i titoli in programma, molti italiani e altri grandi nomi del cinema europeo e internazionale. Fortunata, l’ultimo film di Sergio Castellito, apre il programma e per presentarlo ci sarà uno dei suoi protagonisti Edoardo Pesce, recentemente visto in Dogman. Fra i titoli ci saranno anche: Julieta, l’ultimo titolo di Pedro Almodóvar; passando per lo splendido legame fra un’ostetrica e la sua madre naturale nel bellissimo Quello che so di lei del francese Martin Provost e il primo titolo del cileno Sebastián Lelio, Gloria, e la black comedy spagnola La notte che mia madre ammazzò mio padre di Inés París.

Anche molti i titoli italiani in programma: il tenero Piuma di Road Johnson; Indivisibili di Edoardo De Angelis, il bellissimo Sicilian Ghost Story di Antonio Piazza e Fabio Grassadonia e Il cratere di Silvia Lui e Luca Bellino, l’esordio di Matteo Rovere in Veloce come il vento e a chiudere la rassegna ci sarà un altro film italiano, La pazza gioia di Paolo Virzì.

Spazio anche a grandi donne come Jacqueline Kennedy, in Jackie di Pablo Larraín, e la perfida Lady Macbeth  diretto da William Oldroyd, opera prima del regista inglese ispirata al racconto breve di Nikolaj Leskov Lady Macbeth nel distretto di Mcensk.

Prima di ogni proiezione, per ricordare Carlo Vanzina, il regista morto una settimana fa saranno proiettate alcune scene dei suoi film.

Il programma

Sabato 14 luglio, ore 21

FORTUNATA
di Sergio Castellitto, Italia 2017, 103’ [Universal Pictures]
Cast: Jasmine Trinca, Alessandro Borghi, Edoardo Pesce, Stefano Accorsi.

Domenica 15 luglio, ore 21

LA NOTTE CHE MIA MADRE AMMAZZÒ MIO PADRE
di Inés París, Spagna 2016, 94’ [Exit Media]
Cast: Belén Rueda, Eduard Fernández.

Sabato 21 luglio, ore 21

GLORIA
di Sebastian Lelio, Cile 2013, 105’ [Lucky Red]
Cast: Paulina García, Sergio Hernández

Domenica 22 luglio, ore 21

PIUMA
di Roan Johnson, Italia, 98’ [Lucky Red]
Cast: Luigi Fedele, Blu Yoshimi, Michela Cescon.

Sabato 28 luglio, ore 21

IL CRATERE
di Silvia Luzi, Luca Bellino, Italia, 2017, 93’ [La Serraz]
Cast: Rosario Caroccia, Sharon Caroccia.

Domenica 29 luglio, ore 21

FLORENCE
di Stephen Frears, Usa/Gb 2016, 110’ [Lucky Red]
Cast: Meryl Streep, Hugh Grant, Simon Helberg.

Sabato 4 agosto, ore 21

JULIETA
di Pedro Almodóvar, Spagna 2016, 96’ [Warner Bros]
Cast: Emma Suarèz, Adriana Ugarte, Daniel Grao, Imma Cuesta.

Domenica 5 agosto, ore 21

SICILIAN GHOST STORY
di Antonio Piazza, Fabio Grassadonia, Italia/Francia 2017, 120’ [Bim Distribuzione]
Cast: Julia Jedikowska, Gaetano Fernandez, Croinne Musallari, Andrea Falzone, Federico Finocchiaro.

Sabato 11 agosto, ore 21

QUELLO CHE SO DI LEI
di Martin Provost, Francia 2017, 116’ [BIM]
Cast: Catherine Frot, Catherine Deneuve.

Domenica 12 agosto, ore 21

VELOCE COME IL VENTO
di Matteo Rovere, Italia 2016, 119’ [Fandango]
Cast: Stefano Accorsi, Matilda De Angelis, Paolo Graziosi

Sabato 18 agosto, ore 21

INDIVISIBILI
di Edoardo De Angelis, Italia 2016, 100’ [Medusa]
Cast: Marianna Fontana, Angela Fontana, Antonia Truppo.

Domenica 19 agosto, ore 21

JACKIE
di Pablo Larraín, Usa/Cile 2016, 100’ [Lucky Red]
Cast: Natalie Portman, Peter Sarsgaard, Greta Gerwig.

Sabato 25 agosto, ore 21

LADY MACBETH
di William Oldroyd, UK 2016, 88’ [Teodora]
Cast: Florence Pugh, Cosmo Jarvis, Paul Hilton.

Domenica 26 agosto, ore 21

LA PAZZA GIOIA
di Paolo Virzì, Italia/Francia 2016, 116’ [01 Distribution]
Cast: Valeria Bruni Tedeschi, Micaela Ramazzotti, Valentina Carnelutti

Info
Arena Forlanini
piazza Carlo Forlanini, 1
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014