Alitalia, Ita può finalmente volare

L'Ente nazionale per l'aviazione civile ha trasmesso il certificato di operatore aereo

.

Pronti, via. Ora Ita, la nuova società a capitale pubblico creata per rilanciare Alitalia è ufficialmente un’aviolinea autorizzata sia a volare che a vendere biglietti. Si chiamerà Ita, Italia Trasporto Aereo.

L’Ente nazionale per l’aviazione civile, ha infatti trasmesso il certificato di operatore aereo dopo aver effettuato il volo-test nel pomeriggio del 16 agosto. Si legge nel documento rilasciato da quest’ultima che Ita “possiede la capacità professionale e l’organizzazione aziendale necessarie ad assicurare l’esercizio dei propri aeromobili in condizioni di sicurezza”. Inizialmente sii decollerà con 52 aerei, l’obiettivo è di arrivare a 78 entro la fine del prossimo anno e 105 nel 2025. “La licenza di operatore aereo costituisce – spiega Alessio Quaranta, direttore generale dell’Ente – il provvedimento finale relativo alle verifiche giuridico-amministrative ed economico-finanziarie, oltre che tecnico-operative”.

Italia Trasporto Aereo si aggiunge così alla lista delle compagnie nazionali: Ego Airways, Air Dolomiti (gruppo Lufthansa), Blue Panorama (gruppo Uvet), Neos (gruppo Alpitour) e Alitalia. Per ultima ci sarebbero anche Air Italy la quale però ha la licenza sospesa dal 25 agosto dello scorso anno ed Ernest che ha smesso di volare il 10 gennaio 2020.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014