Roma è capace di far convivere le esigenze del turismo, quelle di chi in città vive e lavora con i grandi eventi vissuti (suo malgrado o per fortuna) dalla Capitale. È questa la sintesi del pensiero che Giovanni Zannola, presidente della Commissione mobilità di Roma Capitale, ha espresso a Radiocolonna alla fine del tour de force logistico che ha visto come protagonista la città.
È infatti tempo di bilanci in Campidoglio. E non per la fine della consiliatura di Roberto Gualtieri, prevista esattamente tra un anno (15 maggio 2026), ma per l’enorme numero di grandi eventi cui è stata protagonista Roma nell’ultimo mese. Tra appuntamenti previsti (gli Internazionali di tennis) e imprevisti (la morte di Papa Francesco e la nomina del nuovo pontefice, Leone XIV), la mobilità capitolina è stata messa a durissima prova. Il tutto, nella cornice di un Giubileo che ha comunque rappresentato un elemento di attrattiva per fedeli e pellegrini.
In seguito alla morte di Bergoglio, il 22 aprile 2025, Atac ha attivato un piano straordinario per facilitare l’afflusso dei fedeli verso il Vaticano. Sono state potenziate 11 linee di autobus e 6 linee portanti, con l’aggiunta di corse notturne e un allungamento degli orari della metropolitana fino all’1,30 nelle notti del 25 e del 26 aprile. Potenziata e modificata la mobilità anche in occasione degli Internazionali BNL d’Italia 2025 in programma al Foro Italico dal 29 aprile al 18 maggio.
“Roma è la capitale del Paese, la capitale della cristianità e luogo attrattivo per turismo e grandi eventi di ogni genere. In queste ultime settimane la città ha dimostrato di poter reggere il peso di appuntamenti di grande impatto logistico e organizzativo – spiega Zannola a Radiocolonna – le istituzioni religiose hanno dato un giudizio molto positivo dell’organizzazione a Roma nell’ultimo mese e questo dà fiducia per chi voglia fare di Roma anche una capitale europea dei grandi eventi. Non siamo al 100% delle forze, la città è totalmente cantierizzata ma sotto gli occhi di tutti come Roma si sia dimostrata in grado di gestire appuntamenti delicati e importanti”.