Partecipate in piazza: “La giunta tratta i gioielli di Roma in modo becero”

Ieri i sindacati hanno manifestato in piazza del Campidoglio mentre era in corso l'Assemblea capitolina dedicata a Roma Metropolitane e Situazione società Risorse per Roma. Il candidato sindaco del centrosinistra Roberto Gualtieri ha detto: "Non sta scritto da nessuna parte che le aziende pubbliche debbano essere inefficienti. A Roma sappiamo di dover ricostruire dalle macerie, ma sappiamo anche di poterlo fare insieme"

La manifestazione in piazza del Campidoglio

Ieri i sindacati sono scesi in piazza del Campidoglio mentre era in corso l’Assemblea capitolina dedicata a Roma Metropolitane e Situazione società Risorse per Roma.

“È l’ennesima manifestazione che promuoviamo sul deterioramento delle partecipate della Capitale – ha dichiarato il segretario generale Cisl Roma Capitale Rieti, Carlo Costantini – da Multiservizi, Farmacap e Roma Metropolitane c’è uno stato di abbandono, nessuna prospettiva, nessuna visione o piano industriale. Quello della Giunta è un modo becero di trattare i gioielli di Roma”.

In piazza Michele Azzola, segretario generale della Cgil di Roma e del Lazio. “Stiamo parlando – ha detto – di oltre 30mila dipendenti che garantiscono i servizi essenziali per la città. Non si può ridurre le attività delle partecipate al lumicino. A Raggi chiediamo di fermarsi perché sta facendo un atto che rischia di far perdere decine di posti di lavoro”. Per Alberto Civica, segretario generale della Uil Roma e del Lazio, “si stanno mandando al massacro partecipate e lavoratori. Questa giunta usa la tecnica i cercare dare lacolpa ad altri”. Centinaia i lavoratori che hanno preso parte al presidio. Bandiere dei sindacati, fischietti e cori hanno fatto a sfondo al presidio.

Gualtieri ai sindacati: “Ripartiamo dalle macerie”

“Non sta scritto da nessuna parte che le aziende pubbliche debbano essere inefficienti. A Roma sappiamo di dover ricostruire dalle macerie ma sappiamo anche di poterlo fare insieme”. Lo ha affermato il candidato sindaco di Roma per i centrosinistra Roberto Gualtieri, al termine dell’incontro con i sindacati e i lavoratori delle società partecipate del Comune di Roma (come Ama, Atac, Multiservizi, Roma Metropolitane).

Gualtieri ha espresso solidarietà alle proteste delle varie realtà aziendali, dopo aver ascoltato problemi occupazionali e strategici. “A settembre ci sarà la nostra Conferenza programmatica – ha proseguito il candidato del centrosinistra – e intendiamo arrivare a quell’appuntamento dopo un processo aperto e partecipato, ascoltando idee e proposte come le vostre”.

Gualtieri ha sottolineato come il tema chiave per il sistema delle Partecipate sia quello di “un radicale cambio di paradigma che torni a considerare Comune e società come elementi di un unico sistema. Realtà con l’obiettivo di garantire servizi di qualità ai cittadini. Basta soluzioni finanziarie improvvisate e ingegneria societaria. I soldi arrivano dove ci sono progetti, strategie a lungo termine e personale qualificato a tutti i livelli. Noi vogliamo un’Amministrazione in grado di firmare con i suoi cittadini un Patto della mobilità e del decoro, per una città che sia sostenibile, pulita e solidale”, ha concluso il candidato a sindaco del centro sinistra Roberto Gualtieri in un incontro con i sindacati e i lavoratori delle società partecipate del Comune di Roma.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014
Radio Colonna