Rocca è il nuovo presidente della regione Lazio:”Ora responsabilità, far ritornare fiducia in cittadini” – VIDEO

"il primo obiettivo è risollevare la sanità, oggi distante dai cittadini e che li mortifica".

Il candidato del centrodestra alla presidenza della Regione Lazio, Francesco Rocca.

Francesco Rocca è il nuovo presidente della regione Lazio. Dopo dieci anni ininterrotti di governo, il centrosinistra ha passato il testimone al centrodestra che torna a sedere negli uffici di via Cristoforo Colombo e torna maggioranza alla Pisana. L’avventura della Giunta Zingaretti con il suo Modello Lazio, l’esperimento del “campo largo” e la convivenza tra il Pd e i 5 Stelle, è terminata e i numeri che questa due giorni elettorale restituisce, fotografano una crisi del centrosinistra e del Movimento 5 Stelle. Rocca avvocato ed ex presidente della Croce rossa internazionale, si è imposto con oltre il 50% sul suo avversario di centrosinistra, l’assessore regionale uscente alla sanità, Alessio D’Amato, che ha conquistato poco più del 30%, dietro Donatella Bianchi per M5S, a poco più del 10%.
“Una grande emozione”. Con queste parole Francesco Rocca ha iniziato il suo saluto da presidente della Regione Lazio, intervenendo dal palco allestito per lui al Salone delle Fontane all’Eur, accolto tra applausi e cori dei sostenitori, che hanno intonato piu’ volte il suo nome, “Francesco”.

“E’ stata una corsa breve ma intensa. Prevale ora il senso di responsabilità che è enorme, bisogna risollevare una sanità distante e che mortifica i cittadini. L’astensionismo poi sottolinea che 10 anni di centrosinistra hanno allontanato i cittadini. Ci impegneremo per far tornare fiducia e partecipazione”, ha detto il neo presidente della Regione Lazio. E aggiunge: “il primo obiettivo è risollevare la sanità, oggi distante dai cittadini e che li mortifica”. “Saremo all’altezza di formare una squadra straordinaria”, ha aggiunto il neo eletto governatore del Lazio.

“Grazie a Giorgia Meloni per avermi messo subito nella terna. E per avermi scelto. E grazie anche a Fabio Rampelli, Paolo Trancassini, Nicola Procaccini”, ha concluso  detto Francesco Rocca. “Grazie anche a D’Amato che mi ha chiamato e ha detto che farà una leale opposizione”, ha aggiunto.

 

Approfondimento nel dossier

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014