Eur spa mette in sicurezza il patrimonio

Dopo il rilancio dello scorso anno l'ente commissiona verifiche sul Parco degli Eucalipti e lo Chalet del Lago

Eur spa accelera sulla messa in sicurezza del proprio patrimonio immobiliare, varando una serie di progetti su larga scala. La società controllata dal Tesoro e partecipata dal Campidoglio ha infatti messo in cantiere due importanti operazioni di riqualificazione, al fine di rendere ancora più sicuri i propri beni.

Il primo progetto riguarda il Parco degli Eucalipti, in zona Tre Fontane, polmone verde sorto alla fine dell’800. L’ente guidato da Roberto Diacetti ha deciso di commissionare una dettagliata relazione geologica con l’obiettivo di individuare possibili aree a rischio ovvero laddove ci siano, per esempio, cavità naturali nel sottosuolo in grado di rendere meno solido il terreno. La relazione, si legge nella documentazione, dovrà inoltre contenere indicazioni precise in merito agli interventi di riqualificazione.

La seconda operazione riguarda invece lo Chalet del Lago, ritrovo della movida di Roma Sud. In questo caso la società ha deciso di affidare a degli specialisti la verifica sulla tenuta delle principali strutture dello chalet. Dunque, condizioni del legno e stato di salute dei pilastri in calcestruzzo che tengono la struttura. Il tutto arriva in un momento di rilancio di Eur spa, dopo anni di bilanci in rosso a causa dei debiti accumulati.

Lo scorso 29 ottobre è stata finalmente inaugurata la Nuvola di Fuksas, il centro congressuale i cui lavori sono stati più volte fermati. La società pubblica è inoltre in attesa di aggiudicare la maxi-gara da 20 milioni, anticipata nei mesi scorsi da Radiocolonna.it, per lo sfruttamento commerciale degli spazi del Palalottomatica. Un riassetto societario partito però solo a fine 2015, quando l’ente ha perfezionato la vendita di alcuni immobili, incassando oltre 300 milioni, gran parte dei quali desinati alla ristrutturazione del debito.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014