Porto Civitavecchia verso record oltre 3,5 milioni passeggeri

Commissario Latrofa,ci attendono anni decisivi crescita Network

La prospettiva di un nuovo record assoluto “con il superamento della soglia dei 3,5 milioni di passeggeri nel 2025” conferma il ruolo centrale del porto di Civitavecchia nel panorama crocieristico internazionale. Le scelte strategiche e i cambiamenti in atto rappresentano un “punto di svolta per il futuro dello scalo, da cui partire per una pianificazione integrata e sostenibile, capace di generare ulteriore sviluppo per i territori di riferimento del Network dei Porti di Roma e del Lazio: Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta”. È questo l’esito della missione ad Amburgo del Commissario Straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale, Raffaele Latrofa, in occasione del Seatrade Europe, uno dei principali eventi internazionali del settore. “Sono stati incontri molto importanti con i principali operatori mondiali del settore crocieristico – dichiara Latrofa – in cui abbiamo condiviso la visione futura del porto e le opportunità di crescita, che devono coinvolgere in modo sostenibile e integrato le comunità di Civitavecchia e degli altri comuni, generando indotto e ricchezza per tutto il territorio. Non si è trattato solo di attività promozionali, ma di incontri di prospettiva, utili a pianificare pragmaticamente il futuro”. Durante la missione è stato illustrato il processo di trasformazione in corso, in particolare a Civitavecchia, dove la mobilità portuale sarà rivoluzionata grazie al collegamento dell’antemurale e all’apertura verso sud, mentre per Fiumicino si è parlato dei lavori e della pianificazione, in parte ancora da finanziare, del nuovo porto commerciale dell’AdSP. “Civitavecchia – prosegue Latrofa – è oggi osservata con grande attenzione a livello internazionale. Siamo a uno snodo cruciale nella storia di questo porto, tra i leader mondiali per le crociere. Ci attendono anni decisivi, in cui possiamo e dobbiamo far crescere ulteriormente lo scalo di Civitavecchia, così come quelli di Gaeta e Fiumicino”.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014