Si è aperto il cancello blu del nuovo ingresso pedonale e carrabile del policlinico universitario Agostino Gemelli, inaugurato oggi e che consente di entrare direttamente nella struttura da largo Antonio Cavallaro, subito fuori dalla stazione ferroviaria omonima, anche ai mezzi di soccorso. Fino a oggi, chi arrivava in treno doveva percorrere un tragitto più lungo su via della Pineta Sacchetti per raggiungere l’ingresso principale dell’ospedale. L’intervento punta a decongestionare il flusso degli utenti dal parcheggio all’accesso che regola la viabilità interna alla struttura. L’opera, dal valore di 1 milione e 152 mila euro è stata finanziata principalmente con fondi del Giubileo e con circa 50.000 euro provenienti dalla fondazione Gemelli ed è stata realizzata grazie alla collaborazione tra Comune di Roma, Regione Lazio, Città metropolitana e fondazione Policlinico Gemelli. Alla cerimonia hanno partecipato, tra gli altri, il sindaco di Roma e commissario straordinario per il Giubileo, Roberto Gualtieri, la vicepresidente della Regione Lazio, Roberta Angelilli, il presidente della Fondazione policlinico universitario Agostino Gemelli, Daniele Franco.
“Un altro tassello di una serie di interventi giubilari molto importanti che capillarmente stanno cercando di rendere migliori la nostra città si chiude – ha affermato il sindaco Gualtieri -. Questo accesso è significativo perché faciliterà l’ingresso di migliaia di utenti, pazienti e operatori che si recano al Gemelli, decongestionando la viabilità della zona”. Tra le novità, figura anche il rifacimento dell’area di parcheggio antistante la struttura, a cura del Municipio Roma XIV. Il prossimo intervento riguarderà un ulteriore accesso per i veicoli di emergenza e le ambulanze, attualmente è in corso. La vicepreside Angelilli ha definito il nuovo accesso “un grande vantaggio per gli utenti ma anche per i cittadini, perché snellisce in maniera significativa il traffico – ha sottolineato -. Si tratta anche di un esempio di buona pratica di efficienza e di ottimo lavoro sia da parte del Comune di Roma, della Regione, e del governo Meloni. I tavolo tecnico del Giubileo si è dimostrato in questi mesi veramente molto efficace e fattivo”. Per il presidente Franco “quest’opera è molto importante per gli utenti del Gemelli, ogni giorno entrano nella struttura circa 25.000 mila persone, e questo è un modo per facilitare gli accessi”.