
Confartigianato Roma: “No agli aumenti unilaterali di tutte le tariffe, il Campidoglio riapra il confronto con le categorie”
Costi insostenibili per le piccole imprese, la denuncia di Confartigianato
Costi insostenibili per le piccole imprese, la denuncia di Confartigianato
In arrivo a dicembre, spetta a lavoratori e pensionati che saranno i primi a riceverla
Ad ottobre 2023 la tariffa per una famiglia tipo nel mercato tutelato potrebbe aumentare del 9% rispetto a quella di settembre
Il ministro Zangrillo: "Incremento medio del 6%, i medici avranno di più"
Il rinnovo del contratto riguarda 130mila medici e dirigenti del Servizio sanitario nazionale
L'allarme delle associazioni sui prezzi
L'assessore alla Mobilità smentisce l'ipotesi circolata nelle ultime settimane
Indagine di Unioncamere e del Centro studi Tagliacarne
Coinvolti 1,2 milioni dipendenti. Valditara, enorme passo avanti
Nel 2021, malgrado il protrarsi degli effetti pandemici, è stato aperto al pubblico il museo Maxxi L'Aquila ed è stato avviato il progetto del Grande Maxxi
Lo comunica il ministero del Lavoro: "Scatta taglio dell'aliquota contributiva per redditi inferiori a 35mila euro"
Lo stop dall'11 al 16 luglio. I sindacati protestano contro la scelta di non erogare, come raccomandato dal governo, 1.500 sterline forfettarie per compensare aumento costo della vita
Lo comunica l'Inps. Con il pagamento saranno corrisposti anche gli arretrati spettanti dal gennaio 2023 o dalla decorrenza della pensione, se successiva
Il monitoraggio di Federconsumatori sul costo di 30 prodotti fondamentali: paniere aumenta in media del 14% in un anno, il doppio dell'inflazione
Come potrebbero cambiare e salire nel corso del prossimo anno in caso di misure del governo
Tra giugno e luglio aumento di stipendio: a chi spetta
La battuta del leader della Lega riferita alla segretaria Pd Schlein in un comizio
Da nove anni assistiamo a una continua rincorsa tra i vari governi a ridurre le tasse. Una specie di competizione sportiva, rispetto alla quale sembra impossibile sottrarsi.
Per una famiglia sarebbe un aumento nel mese di quasi 25 euro, poco meno di 300 euro su base annua
Segnali positivi per il settore energetico, ma i prezzi possono riservarci ancora sorprese
Obiettivo del governo entro fine legislatura è arrivare a uno sgravio del 5%
Obiettivo del governo entro fine legislatura è arrivare a uno sgravio del 5%
Il presidente di Arera, Stefano Besseghini: "Trend rialzista nel 2023. Prezzi in risalita fino al 25% nel quarto trimestre per elettricità e del 15% per il gas"
Più o meno piccoli a seconda del settore di appartenenza, ecco quali
Il ministro: "Segnale importante per un comparto strategico per il futuro dell’Italia"
Palazzo Chigi difende le scelte fatte con il decreto sulla trasparenza dei prezzi, ma è costretto a correre ai ripari, convocando per oggi un incontro con i benzinai che hanno proclamato uno sciopero dalle ore 19 del 24 gennaio alle 07 del 27 gennaio. E intanto proroga il bonus benzina
Un molte città rincari anche per i biglietti dei bus cittadini. Assoutenti stima un aggravio di spesa in media pari a +366 euro annui a famiglia come effetto dell'eliminazione del taglio alle accise che gravano sui carburanti, che avevano portato ad una riduzione dei prezzi
da parte delle forze dell’ordine
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato sette procedimenti istruttori contro alcune società di energia. I consumatori, i condomini e le microimprese interessati dalle comunicazioni di variazione delle condizioni economiche sono oltre sette milioni
Da compagnia misura solo per Natale, non è soluzione strutturale