
La Notte Bianca “creattiva” di via Margutta
Una trentina di attività commerciali della storica via degli artisti ha ospitato numerosi visitatori interessati alle performance e alle mostre
Una trentina di attività commerciali della storica via degli artisti ha ospitato numerosi visitatori interessati alle performance e alle mostre
A Roma già ci sono 330 km di piste ciclabili soprattutto nelle aree verdi, la "mobilità lenta" è un grande programma futuro ma prima vanno pensate e realizzate altre opere proprio per alleggerire il traffico
Guai ad esporsi al sole senza filtri solari, ma nello stesso tempo dobbiamo sapere che se contengono ingredienti rischiosi questi saranno dannosi per noi e per l'ambiente. E' fondamentale leggere attentamente la composizione
In via del Corso c'era largo dei Lombardi quasi un passaggio verso Augusto Imperatore, le opere della cosidetta riqualificazione l'hanno reso un deserto inospitale in pieno sole, senza verde e senza sedute. Un fallimento
Via Nomentana soffre da mesi per la mancanza dei cassonetti per la raccolta dell'umido. Ama ci dice che è prevista la loro sostituzione con quelli di nuova generazione, ma i mesi sono passati e passano e non succede niente. Gli abitanti non sono mai avvisati
il mercato degli affitti brevi/b&b ha subito un rallentamento inatteso capace di modificare l'offerta immobiliare. Il giubileo non è stato risolutivo per quest'offerta extra alberghiera che ora piange anche per le nuove regole e gli stringenti controlli
Un romano compra da Temu una maglietta Disney fake, la dogana apre il pacchetto e parte una sanzione da capogiro. E le migliaia di merci che i venditori ambulanti ci offrono? E quei negozi che vendono falso e lo fanno pagare per autentico? Mistero
Nel Lazio la raccolta delle nocciole quest'anno sarà scarsissima. Un disastro che si somma alle precedenti annate sfortunate. Intanto la Ferrero raccoglie in altre parti del mondo
26 agosto è la giornata mondiale del cane per capire quanto sia importante la sua fedeltà e compagnia e per ricordare l'importanza dell'educazione al reciproco rispetto
muore Pippo Baudo e con lui se ne va un pezzo della nostra vita e della nostra TV
Milioni di Italiani sono partiti per le vacanze, ma pare che la metà abbia snobbato il mare. Non è vero, ma è un indicazione perchè molti lidi nostrani si modernizzino cambiando un'offerta non più attrattiva
Finalmente siamo arrivati al nostro mare di Roma, ma quel mare che tanto amiamo ci riserva brutte soprese perchè Goletta Verde l'ha esaminato e i risultati sono tossici. E' tutta colpa nostra? Anche, ma le grandi colpe le hanno quelle autorità che dovrebbero sovraintendere al benessere nostro e del mare della Capitale
Viene da Venezia il grido di allarme per lo scadimento del turismo di massa e Roma ormai colpita al cuore raccoglie lo stesso grande dolore. La Capitale è travolta e stravolta dalle migliaia di persone che: arrivano, passano e se ne vanno
In Italia i cantieri autostradali sono troppi e interminabili, così i nostri viaggi verso le vacanze diventano un incubo con pagamento obbligatorio
Jannik Sinner è il n°1 al mondo e vince anche Wimbledon, ma nessuna istituzione italiana è presente. Ci vergogniamo per questa imperdonabile assenza
A via dei Gordiani si è manifestato tutto il malgoverno che perseguita Roma da decenni. Così, in mezzo a case, scuole, piscine e negozi si dà il permesso di costruire un benzinaio. La distanza dalla vita di quartiere è di pochi metri e quando le cisterne di GPL saltano in aria è la distruzione
Tempo di vacanze, tempo di sole che se da un lato aiuta le nostre ossa preso senza le doverose precauzioni sa fare gravi danni alla nostra pelle. Ce ne parla il dr. Massimo Piccioli
per i monopattini elettrici di Roma il nuovo codice non esiste e nel centro storico è un via vai di infrazioni: dalla negazione del casco a quella della targa, dal contromano al trasporto di più passeggeri. Un vero e pericoloso Far West
ModArt festeggia XXVIII anni all'interno del Premio Margutta. Invitati e ospiti, premi e premiati sul carpet di una delle vie più famose al mondo
tanta confusione e nessuna spiegazione da parte dello staff del negozio in centro nella capitale
2 cadaveri femminili ritrovati nel verde abbandonato di Villa Pamphili, 2 femminicidi: una donna e una neonata, vite spezzate di un mondo di invisibili che nel centro di Roma passano i giorni. Il degrado della Città accentua lo scadimento dell'esistenza degli ultimi. Il Campidoglio è parte in causa
Il sito di Trenitalia segnala lavori di manutenzione in corso
Fabrizio Roncone elogia Roma e le sue istituzioni per aver retto all'ondata di eventi fra la morte di Francesco, il Conclave l'elezione di Leone XIV e tutto quello che si inframmezzato, dimentica però che molti romani erano fuori Città e le orde di turisti hanno avuto buon gioco
I pini marittimi, da sempre immagine e orgoglio di Roma stanno morendo nel menefreghismo di chi li dovrebbe curare. L'ingresso in Città da via Flaminia è un colpo al cuore fra la sfilata di pini morti e secchi
Edward Spitz e la sua mostra "Art is not dead" è una giostra di immagini dei più storici fumetti rimixati e cristallizzati da uno spesso strato di resina. Amate strisce mai dimenticate che anche oggi parlano in modo pungente e attuale
Il cantiere per il nuovo infopoint è ancora lì e nasconde in gran parte la vista su piazza di Spagna. Il Giubileo è quasi a metà del suo percorso, arrivano i turisti che non troveranno ne' info ne' WC al momento chiusi. Pessima organizzazione e tempi sbagliati
Anche se sono una cattolica poco praticante il veloce cambio di sentimenti in piazza S. Pietro tra lacrime di morte e lacrime di gioia mi ha turbato. Troppe parole, troppi selfie, troppo spettacolo a favor di audience
Se Roma si aspettava una mini inaugurazione del 1°lotto della riqualificazione di piazza Augusto Imperatore può ritenersi abbindolata, il cantiere è sempre lì con il solito senso di abbandono fra cumuli di fango e flora selvatica
Calano i lettori di quotidiani e stampati in genere, ma anche le edicole romane sono sotto tiro dell'amministrazione comunale fra nuove norme della viabilità, aumenti del plateatico, Bolkestein e imposizione di traslocare dall'attuale popsizione
i dazi Usa fanno tremare il mondo e crollare le borse ma forse l'ossessione di Trump si girerà a suo svantaggio e farà all'America di oggi quello che successe già nel 1930: un protezionismo distruttivo. Può essere che a Maralago la storia sia sconosciuta