Via Nomentana e i cassonetti spariti

Via Nomentana soffre da mesi per la mancanza dei cassonetti per la raccolta dell'umido. Ama ci dice che è prevista la loro sostituzione con quelli di nuova generazione, ma i mesi sono passati e passano e non succede niente. Gli abitanti non sono mai avvisati

b&b, l’imprevista crisi degli affitti brevi

il mercato degli affitti brevi/b&b ha subito un rallentamento inatteso capace di modificare l'offerta immobiliare. Il giubileo non è stato risolutivo per quest'offerta extra alberghiera che ora piange anche per le nuove regole e gli stringenti controlli

Il Tevere e l’incuria istituzionale avvelenano il mare di Roma

Finalmente siamo arrivati al nostro mare di Roma, ma quel mare che tanto amiamo ci riserva brutte soprese perchè Goletta Verde l'ha esaminato e i risultati sono tossici. E' tutta colpa nostra? Anche, ma le grandi colpe le hanno quelle autorità che dovrebbero sovraintendere al benessere nostro e del mare della Capitale

Se Venezia piange, Roma non ride

Viene da Venezia il grido di allarme per lo scadimento del turismo di massa e Roma ormai colpita al cuore raccoglie lo stesso grande dolore. La Capitale è travolta e stravolta dalle migliaia di persone che: arrivano, passano e se ne vanno

Monopattini elettrici, il far west di Roma

per i monopattini elettrici di Roma il nuovo codice non esiste e nel centro storico è un via vai di infrazioni: dalla negazione del casco a quella della targa, dal contromano al trasporto di più passeggeri. Un vero e pericoloso Far West

Roma, qualche giorno di gloria non ne ferma il declino

Fabrizio Roncone elogia Roma e le sue istituzioni per aver retto all'ondata di eventi fra la morte di Francesco, il Conclave l'elezione di Leone XIV e tutto quello che si inframmezzato, dimentica però che molti romani erano fuori Città e le orde di turisti hanno avuto buon gioco

Via Flaminia, il cimitero dei pini morti

I pini marittimi, da sempre immagine e orgoglio di Roma stanno morendo nel menefreghismo di chi li dovrebbe curare. L'ingresso in Città da via Flaminia è un colpo al cuore fra la sfilata di pini morti e secchi

Le edicole di Roma sotto sfratto

Calano i lettori di quotidiani e stampati in genere, ma anche le edicole romane sono sotto tiro dell'amministrazione comunale fra nuove norme della viabilità, aumenti del plateatico, Bolkestein e imposizione di traslocare dall'attuale popsizione

Il mito americano finirà in un tonfo?

i dazi Usa fanno tremare il mondo e crollare le borse ma forse l'ossessione di Trump si girerà a suo svantaggio e farà all'America di oggi quello che successe già nel 1930: un protezionismo distruttivo. Può essere che a Maralago la storia sia sconosciuta

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014