
Meteo, dal weekend torna la fiammata africana con l’anticiclone Bacco
Picchi di 35 gradi a Roma

Emergenza granchio blu: la Regione Lazio pronta a intervenire, oggi riunione al ministero dell’Agricoltura
"È nostra intenzione chiedere l'autorizzazione della pesca a strascico, in via straordinaria e per pochi giorni, sotto le tre miglia. In questo modo sarà possibile fare un "censimento" della vera consistenza del problema", ha spiegato l'assessore regionale Righini

Ultime ore ciclone Poppea, poi tornano sole e caldo (ma non l’afa)
Oggi il maltempo si concentrerà soprattutto sulle regioni centrali con Toscana, Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo a rischio acquazzoni e locali grandinate alternati e seguiti da pause asciutte e schiarite soleggiate.

Maltempo: il ciclone Poppea sferza l’Italia, da Roma a Milano pioggia e grandine
A Ostia e sul litorale: dopo il nubifragio, stop alla pioggia e torna il sole.

Maltempo: 29 agosto nel Lazio allerta meteo gialla
rovesci di forte intensità, grandinate, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento

Finisce l’ondata di caldo: al nord temporali e nubifragi, temperature in calo in tutta Italia
Il primo weekend di settembre vedrà però il ritorno di temperature sopra media anche se non paragonabili al periodo appena vissuto

A Roma dopo i cinghiali arrivano i daini sulla Cassia, ira degli animalisti
Due esemplari terrorizzati fotografati in piena notte in via della Storta. Le accuse degli animalisti («Mancato controllo») e l'ironia web: «Bello, sembra di essere in Trentino...».

Ultime battute per il caldo, nel Lazio lunedì rovesci e temporali
Ciclone da Gran Bretagna, domani sera peggioramento su alto Lazio

Viste dallo spazio le città europee soffocate dall’afa, Roma e Ciampino sono rosso fuoco
mentre l'effetto rinfrescante della vegetazione è evidente vicino al parco dell'Appia antica- Le immagini dalla Iss, durante l'ondata di calore di luglio

Lazio: analisi Arpa, il mare di Latina è balneabile. Assessora Ambiente: “Criticità nei canali”
Dal monitoraggio emerge invece una criticità "da non sottovalutare legata all'eccessivo carico organico apportato dai canali che sfociano nello specchio di mare in prossimità di Latina"

Acli Terra: al via il nuovo “Forum nazionale per le piante officinali”
Un mercato italiano di un miliardo di euro, ma produzione copre solo 20% del fabbisogno

Meteo: ultimi giorni di caldo torrido con l’anticiclone Nerone
Fino a 37-38°C a Roma. Questa situazione comincerà a cambiare già da sabato, quando le temperature inizieranno a calare

Ancora caldo record: Nerone imperversa per tutta la settimana al centro-nord
Probabile cambio del tempo da lunedì 28 agosto

Caldo torrido: Roma salvata dai nasoni, nascono le app per individuare le fontanelle
Da "I nasoni di Roma L'acqua è un diritto" a "Fontanelle d'Italia", passando per Waidy Wow l'app di Acea

Invasione granchi blu nel Mediterraneo: gli agronomi di Roma, “dannosi per ecosistema marino, a breve effetti su pesca”
"Forse già nel 2050 si potrebbe arrivare a una riduzione degli stock ittici che si aggira intorno al 40 per cento nelle aree tropicali e a una variazione nella loro distribuzione", spiega il presidente dell'Ordine Flavio Pezzoli

Meteo: sabato da bollino rosso a Roma, allerta caldo anche a Rieti, Frosinone e Latina
Il livello massimo di allerta riguarda già oggi tre città italiane, Bolzano, Brescia e Firenze, a cui si aggiungeranno, nella giornata di domani, Bologna e Perugia, per arrivare poi sabato a quota nove

Non solo mare e montagna, i laziali scelgono i fiumi. Ma in regione molti sono inquinati, si va verso Molise e Umbria – FOTOGALLERY
A Roma in pochissimi si azzardano a toccare le acque del Tevere. "Un romano non lo farebbe mai, ha paura delle malattie e non ha tutti i torti", sostiene Claudio Sisto, fotoreporter e direttore editoriale della rivista "Mondo sommerso"

Clima: il 2023 è stato il terzo anno più caldo in Italia dal 1800
È quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sui dati Isac del Consiglio nazionale delle Ricerche (Cnr) nei primi sette mesi del 2023 in occasione della nuova ondata di caldo accompagnata dall’allerta maltempo in quattro regioni del Nord

Lazio green: accordo Regione-Federbalneari per proteggere le tartarughe marine
La Caretta caretta, specie a rischio estinzione a causa delle catture accidentali, la degradazione dell’habitat e il disturbo antropico, è l’unica tartaruga marina che nidifica sulle spiagge del Mediterraneo e le sue uova sono deposte prevalentemente tra giugno e agosto

Latina: trovato nido di tartaruga marina con 74 uova a Capoportiere
A scorgere le piccole sfere bianche, proprio nel momento in cui una tartaruga le deponeva, è stata una donna, mentre passeggiava prima dell'alba lungo un tratto di arenile libero al centro del lungomare

Ferragosto al Bioparco di Roma: Cocomeri agli animali e passeggiate con l’esperto
Le famiglie potranno partecipare all’attività ‘Incontra l’esperto’

Allarme Goletta verde e dei laghi, nel Lazio quasi la metà dei campioni è oltre limiti
Il 47 per cento, risultato peggiore di quello nazionale al 32 per cento.

Lazio: via al comitato monitoraggio criticità Valle del Sacco
Assessore Palazzo: Il primo passo, finalizzato alla realizzazione degli interventi di messa in sicurezza e bonifica del sito

Latina: sul lungomare sono nate cinque piccole tartarughe, si cerca il nido
da subito si è attivato il protocollo per curarle e trasferirle nuovamente nel loro habitat naturale.

Il maltempo si allontana, l’estate si prende la rivincita: a Roma picchi fino a 38 gradi
torna il caldo anticiclone africano almeno fino a Ferragosto,

Regione Lazio, numeri record per autorizzazioni nuovi impianti vitivinicoli
Su 244 ettari di nuovi impianti richiesti da 132 viticoltori, sono state riconosciute autorizzazioni per 187 ettari,

Roma: moria di alberi alla stazione Tiburtina, i cittadini si trasformano in giardinieri
si danno al fai da te e li annaffiano

Maltempo, Protezione civile: in arrivo forti temporali, è allerta gialla nel Lazio
dal pomeriggio di domani, venerdì 4 agosto, e per le successive 18-24 ore.

Municipio Roma VI: alle Torri primo Parco solare della Capitale
nel 2024 sarà una Comunità energetica