Roma invasa dal corteo per Gaza e Flotilla, ‘siamo in 300mila’

Bloccata tangenziale, uova contro il Mit. Caos treni a Termini

Piazza dei Cinquecento a Roma dove fin dalle 10:00 stanno affluendo gruppi di persone in attesa della partenza del corteo.

Hanno sfilato in 300mila a Roma per Gaza e per la Flotilla. Usb e Cgil concordano sulla stima della marea umana che ha invaso le strade del centro della Capitale, alimentandosi con mini-cortei di studenti e non solo provenienti da varie parti della città. I manifestanti hanno poi sfilato sulla tangenziale est, fino all’autostrada A12, in un corteo autorizzato, arrivato anche in periferia. Durante la manifestazione un gruppo di studenti ha lanciato uova contro le camionette della polizia e contro il ministero dei Trasporti al grido ‘Salvini fascista, primo della lista’. Poco prima da alcuni attivisti erano partiti insulti e fischi al passaggio sotto l’ambasciata tedesca. In quei momenti il corteo della Cgil, partito da piazza Vittorio, si congiungeva con lo spezzone del sindacato autonomo Usb radunato davanti alla stazione Termini per sfilare poi in un unico serpentone. L’ingresso principale della stazione è stato blindato dalle forze dell’ordine. Per lo sciopero generale treni cancellati e con ritardi fino a 80 minuti. Nello spezzone della Cgil, dietro lo striscione “Stop al Genocidio, siamo tutti Global Sumud Flotilla”, hanno sfilato, tra gli altri, il leader del sindacato Maurizio Landini, la segretaria del Pd Elly Schlein, e poi ancora Nicola Zingaretti, e i leader di Avs Angelo Bonelli e Nicola Fratoianni. Bella ciao è stata la colonna sonora del corteo, anche Schlein l’ha intonata con i giovani Dem. La marea umana è proseguita nel pomeriggio, con la testa del corteo arrivata a Porta Maggiore e la coda ancora sulla A24. Traffico in tilt per la chiusura della tangenziale, invasa dai manifestanti. Domani si replica con il corteo nazionale per la Palestina, con appuntamento alle 14.30 a Porta San Paolo. “Dobbiamo essere un milione”, dice Maya Issa, presidente degli studenti palestinesi.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014