Da domani i film più belli di Venezia 75 arrivano nella Capitale: l’ANEC ha reso noto il programma di Da Venezia a Roma, la rassegna che conclude I grandi festival e che porta nella Capitale alcuni dei titoli più interessanti dell’ultima edizione della Mostra del Cinema.
Dal 13 al 19 settembre, Da Venezia a Roma porta in otto cinema romani 45 titoli programmati in tutte le sezioni del Festival: Concorso, Fuori Concorso, Orizzonti, Sconfini, Giornate degli Autori e Settimana della Critica.
Dal legal drama argentino Acusada all’innovativo Zan (Killing) passando per i vincitori di Giornate degli Autori e Settimana della Critica e la Coppa Volpi Willem Dafoe in At Eternity’s Gate e i due premi di The Nightingale. I cinema coinvolti sono disseminati in diversi quartieri della Capitale: Adriano, Farnese, Eden, Quattro Fontane, Barberini, Caravaggio, Savoy, Greenwich, Giulio Cesare e Intrastevere.
Assenti dalla programmazione i film Netflix (fra i quali anche il vincitore del Leone d’Oro Roma), qualche giorno ANEC insieme ad ANEM, FICE, ACEC e le associazioni internazionali UNIC e CICAE avevano manifestato il proprio per le uscite simultanee di titoli al cinema e sulle piattaforme online (uscita come quella di Sulla mia pelle). Una protesta che aveva riempito i social e i manifesti di molte città con lo slogan Basta Netflix.
Al di là delle polemiche, dispiace che un film talmente bello come Roma non venga proiettato anche in sala. I 45 titoli in programma in Da Venezia a Roma comunque non deluderanno il palato degli appassionati di cinema.
Il programma della rassegna
Giovedì 13
Giornate degli Autori – Farnese
16:30 Happy Lamento, Alexander Kluge
18:15 Il bene mio, Pippo Mezzapesa
20:00 Willy Brandt in ginocchio a Varsavia e Berlino 1937: Arte al rogo, evento speciale a ingresso libero dedicato a Massimo Sani con un drink di benvenuto
21:30 Joy, Sudabeh Mortezai – Label Europa Cinemas
Adriano
17:00 Dragged Across Concrete, S. Craig Zahler (Fuori Concorso)
20:00 First Man, Damien Chazelle (Concorso)
22:30 Frères Ennemis, David Oelhoffen (Concorso)
Eden
17:30 The Nightingale, Jennifer Kent (Concorso – Premio speciale alla Giuria e Premio Mastroianni)
20:00 Les Estivants – I Villeggianti, Valeria Bruni Tedeschi (FC)
22:15 La Quietud, Pablo Trapero (FC)
Venerdì 14
Giornate degli Autori – Farnese
16:30 Pearl, Elsa Amiel
18:00 Les Tombeaux Sans Noms, Rithy Pahn
20:00 Continuer – Keep Going, Joaquim Lafosse
21:40 Dead Men Walking, Hagar Ben-Asher
Quattro Fontane
18:00 Mi obra maestra, Gastón Duprat (FC)
20:10 At Eternity’s Gate, Julian Schnabel (Concorso – Coppa volpi al miglior attore Willem Dafoe)
22:30 Les Estivants – I Villeggianti, Valeria Bruni Tedeschi (FC)
Barberini
15:45 La Noche de 12 Años, Álvaro Brechner (Orizzonti)
18:00 Ying – Shadow, Zhang Yimou (FC)
20:10 La Quietud, Pablo Trapero (FC)
22:30 First Man, Damien Chazelle (Concorso)
Sabato 15
Giornate degli Autori – Farnese
16:15 The Ghost of Peter Sellers, Peter Medak
18:15 Goodbye Marylin, Maria Di Razza a seguire Ville Neuve, Félix Dufour-Laperrière
20:00 Incontro con Giorgio Gosetti e a seguire C’est ça l’Amour, Claire Burger (GdA Director’s Award)
21:45 Mafak – Screwdriver, Bassam Jarbawi
Caravaggio
18:00 Mi obra maestra, Gastón Duprat (FC)
20:00 Acusada, Gonzalo Tobal (C)
22:00 Ying – Shadow, Zhang Yimou (FC)
https://www.youtube.com/watch?v=-L0TS37E4_c&frags=pl%2Cwn
Savoy
18:00 Acusada, Gonzalo Tobal (C)
20:15 Frères Ennemis, David Oelhoffen (C)
22:30 Napszállta – Tramonto, László Nemes (Concorso – Premio Fipresci)
Domenica 16
Giornate degli Autori – Farnese
16:30 Il bene mio, Pippo Mezzapesa
18:15 Domingo, Clara Linhart e Felipe Barbosa
20:00 Pearl, Elsa Amiel
21:40 Ricordi?, Valerio Mieli (Premio del pubblico BNL – menzione speciale premio Fedic, sarà presente il regista)
Caravaggio
16:15 La Noche de 12 Años, Álvaro Brechner (Orizzonti)
19:00 Fino alla fine, Giovanni Dota a seguire Saremo giovanni e bellissimi, Letizia Lamartire (SIC)
21:00 Zan – Killing, Shinya Tsukamoto (C)
Savoy
17:00 Zan – Killing, Shinya Tsukamoto (C)
18:30 Il ragazzo più felice del mondo, Gipi (Sconfini)
20:45 Dragged Across Concrete, S. Craig Zahler (FC)
Lunedì 17
Giornate degli Autori – Farnese
16:30 Joy, Sudabeh Mortezai – Label Europa Cinemas
18:15 Three Adventures of Brooke, Yuang Qing
20:00 Incontro con Maurizio di Rienzo a seguire I Villani, Daniele De Michele sarà presente con il regista
21:30 Lissa Ammetsajjel – Still Recording, Saaed Al Batal – Ghiath Ayoub (SIC – Premio del pubblico e per l’inclusione Edipo Re). Saranno presenti: il regista, Alex Maioli, Riccardo Biadine, Giona Nazzaro e Silvia Jop
Intrastevere
17:30 Napszállta – Tramonto, László Nemes (Concorso – Premio Fipresci)
20:15 Il ragazzo più felice del mondo, Gipi (Sconfini)
22:00 What You Gonna Do When The World’s On Fire? Roberto Minervini (C)
Martedì 18
Giornate degli Autori – Farnese
16:30 C’est ça l’amour, Claire Burger – GdA Director’s Award
18:30 Why Are We Creative? Hermann Vaske
20:00 Incontro con Francesco Martinotti (ANAC) a seguire 1938 Diversi, Giorgio Treves (FC – Presenti regista e sceneggiatore Luca Scivoletto)
21:40 José, Li Cheng (Premio Queer Lion)
Greenwich
18:00 Lissa Ammetsajjel – Still Recording, Saaed Al Batal – Ghiath Ayoub (SIC – Premio del pubblico e per l’inclusione Edipo Re). Saranno presenti: Riccardo Biadine, Silvia Jop ed Emanuele Trevi
20:30 Doubles Vies, Olivier Assayas (C)
22:30 Fino alla Fine, Giovanni Dota a seguire Saremo giovanni e bellissimi, Letizia Lamartire (SIC)
Mercoledì 19
Giornate degli Autori – Farnese
16:30 Emma Peeters, Nicole Palo
18:30 L’unica lezione, Peter Marcias a seguire Il Teatro al Lavoro, Massimiliano Pacifico
20:00 Drink di arrivederci con Francesco Martinotti a seguire Arrivederci Saigon, Wilma Labate (Sconfini – Sarà presente la regista)
Eden
17:30 What You Gonna Do When The World’s On Fire? Roberto Minervini ©
20:00 The Nightingale, Jennifer Kent (Concorso – Premio speciale alla Giuria e Premio Mastroianni)
22:30 Lissa Ammetsajjel – Still Recording, Saaed Al Batal – Ghiath Ayoub (SIC – Premio del pubblico e per l’inclusione Edipo Re). Saranno presenti: Riccardo Biadine e Silvia Jop
Giulio Cesare
18:00 At Eternity’s Gate, Julian Schnabel (Concorso – Coppa volpi al miglior attore Willem Dafoe)
20:15 Una storia senza nome, Roberto Andò (FC)
22:30 Doubles Vies, Olivier Assayas (C)
Info e biglietti
Biglietti
7 euro intero, 6 euro ridotto
Fidelity card: 5 ingressi acquistati, uno è omaggio
Adriano
Piazza Cavour, 22
Barberini
Piazza Barberini, 24-26
Caravaggio
Via Giovanni Paisiello, 24
Eden
Piazza Cola di Rienzo, 74
Farnese
Piazza Campo de’ Fiori, 56
Giulio Cesare
Viale Giulio Cesare, 229
Greenwich
Via Giovanni Battista Bodoni, 59
Intrastevere
Vicolo Moroni, 3
Quattro Fontane
Via delle Quattro Fontane, 23
Savoy
Via Bergamo, 25