
Stellantis, a Cassino slitta la produzione della Stelvio. E l’indotto soffre
La produzione del modello Stelvio non partirà subito dopo l'estate come inizialmente previsto: slitterà a fine anno
La produzione del modello Stelvio non partirà subito dopo l'estate come inizialmente previsto: slitterà a fine anno
Il Tesoro è ancora a caccia delle risorse con cui finanziare un nuovo allentamento dell'Irpef. E sullo sfoltimento del gigantesco magazzino fiscale il viceministro Leo prova ad accorciare i tempi
I 25 anni dell'azienda leader nel settore delle attestazioni Soa, che consentono alle imprese di partecipare alle gare d’appalto e all’esecuzione di lavori pubblici per importi superiori a 150mila euro
Forte crescita della presenza femminile tra i dirigenti nelle province di Frosinone (+30,23% nell’ultimo anno di rilevazione e +107,41% dal 2008) e Latina (+8,3% nell’ultimo anno di rilevazione e +125% dal 2008)
Per il nono anno consecutivo, l’azienda romana viene inclusa nella categoria Leadership del prestigioso indice Cdp (precedentemente Carbon Disclosure Project)
È la prima volta che nel Lazio la Regione e un'associazione datoriale pensano e producono una strategia di sviluppo di così ampio respiro, frutto di un lungo percorso di approfondimento e condivisione
Il costruttore ha chiuso il 2024 con ricavi netti pari a 156,9 miliardi di euro, in calo del 17% rispetto al 2023. E nello stabilimento ciociaro sale la tensione
Radicolonna ha raccolto le voci, ma quelle vere, della strada. C'è per esempio il tassinaro che, di sabato mattina, fa un paio di corse e poi se ne va a Fiumicino, a cercare clienti. Perché in strada, a Roma, di gente ne gira poca
La società capitolina garantisce il collegamento tra produttori e rivenditori attraverso una rete capillare che raggiunge ogni settimana il 100% dei Comuni italiani per rifornire di prodotti da fumo e inalazione oltre 60.000 punti vendita
Sul Gra una prova per testare la tenuta delle auto elettriche in vista dell'appuntamento con la transizione della Città Eterna
Presentato un documento che sintetizza i valori e gli obiettivi che muovono il sistema aeroportuale italiano, comparto che incide per il 3,8% sul Pil italiano e genera 1,3 milioni di posti di lavoro
Presentata la fusione in conferenza stampa. La compagnia italiana chiude il 2024 con il fatturato in crescita del 26% a 2,7 miliardi di euro e 18 milioni di passeggeri che registrano un aumento del 20% rispetto al 2023
Perfezionata la cessione della Cassa umbra da parte dell'azionista Mediocredito centrale
Il polo farmaceutico ha evidenziato una crescita del +27,3%, mentre il polo Ict ha segnato un +33,5%. E torna in territorio positivo anche il polo aerospaziale (+96,4%)
Il 35% delle imprese prevede un fatturato in aumento, a fronte di un 26% che teme una diminuzione
Lufthansa punta a raggiungere il 100% in due fasi successive ed entro il 2033, investendo 829 milioni complessivi
La scorsa settimana l'agenzia tedesca Dpa aveva parlato del 13 gennaio come probabile data per la transazione, senza che però le due compagnie confermassero o smentissero ufficialmente
Il 2025 parte con un brivido per le imprese laziali. Sotto forma di aumento delle bollette fino al 10%
L'istituto ha appreso della decisione del Mediocredito Centrale (Mcc) di avviare insieme un periodo di negoziazione in esclusiva per la cessione della quota dell’85,3% di Cassa di Risparmio di Orvieto
Presso la Sala San Pio X, a ridosso dell’Ospedale Santo Spirito, i vertici di Acea hanno presentato il piano di contributi dell’azienda alla Capitale, in vista dell’anno santo
Bnl-Bnp Paribas e Sace hanno deciso di sostenere la crescita strategica della romana Almawave, società che fa parte del gruppo Almaviva
Impieghi a quota 5 miliardi (+2,4% rispetto all’anno precedente) e una raccolta che ammonta a 8,2 miliardi di euro (+11,3%)
Eletto alla guida del gruppo Giovani Imprenditori di Unindustria, l’Unione degli Industriali e delle imprese di Roma, Frosinone, Latina, Rieti, Viterbo per il quadriennio 2024-2028
Dagli ultimi due bilanci di Cinecittà emergerebbe un buco di 6,7 milioni di euro, pari a circa un terzo del capitale sociale, destinato alla fine di quest'anno ad allargarsi fino al triplo
Un cittadino su due voterebbe per un ritorno al nucleare secondo Swg. Ma solo un cittadino su dieci, tuttavia, conosce le tecnologie più evolute attualmente allo studio
La società romana di innovazione digitale e OverIT, società leader in soluzioni software per il Field Service Management, hanno siglato un accordo che ha come obiettivo favorire la trasformazione digitale di aziende che coordinano tecnici, ingegneri, e operatori in mobilità
La cessione del 15% dimostra che è possibile proteggere un asset anche ricorrendo al mercato e a soci battenti bandiera tricolore
Nel primo semestre Pil a +0,4%, sotto al dato dello stesso periodo dello scorso anno. Ma è effetto Giubileo sulle gare
Grande successo di partecipazione con 420 classi iscritte da tutta Italia che si sono sfidate, utilizzando il famoso videogioco Minecraft Education Edition, nella realizzazione di progetti digitali sui temi cruciali
Ad oggi l'opera non sembra essere meritevole dei fondi necessari al suo completamento. Ma dal Mef non vogliono gettare la spugna. Una cosa è certa, a due mesi dal Giubileo girare per Roma è roba da cuori (e nervi) forti