
La Via Appia Regina viarum, al via candidatura all’Unesco
Firmato protocollo. Mazzi (sottosegretario al Mic), "strada di cultura"
Firmato protocollo. Mazzi (sottosegretario al Mic), "strada di cultura"
Si concluderà così il primo atto del nuovo stadio di Pietralata con 55mila posti, a circa 600 metri dalla stazione Tiburtina
Sono decine le strutture tuttora fuori da locali che hanno cessato l'attività. Del Bello (II Municipio): costretti a rimuoverli con soldi pubblici.
Assessore Patanè: delocalizzare campo rom di via Candoni
Con Cabin Art il Comune in collaborazione con Zètema Progetto Cultura ha selezionato i sei migliori artisti, tra i 68 in gara, assegnando un contributo fino a 6.500 euro a progetto
Assessore Patanè: scopo è garantire la partecipazione dei Municipi, dei comitati e delle associazioni dei residenti e dei commercianti, affinché il nuovo assetto viario valorizzi gli esercizi commerciali e le tante attività storico culturali
è obbligatorio prenotare il proprio appuntamento a partire dalle ore 9 di giovedì 5 gennaio, fino a esaurimento delle disponibilità, tramite il sito Agenda Cie del Ministero dell'Interno.
Quartiere è oggi primo per abbandono scolastico e ultimo per numero di laureati in tutta Roma.
"Quel tratto di strada è uno dei più pericolosi del quartiere, teatro di numerosi incidenti, spesso anche gravi"
Uno strumento finalizzato a contrastare i fenomeni di esclusione sociale negli spazi urbani e favorire a l'integrazione sociale e culturale di chi vive in circoscrizioni o quartieri caratterizzati da degrado urbano e sociale
L'area verde compresa tra viale delle Terme di Caracalla e via Valle delle Camene verrà ridefinita, riprogettata e resa fruibile a romani e turisti, prevedendo la realizzazione di percorsi pedonali al suo interno con la possibilità di ricreare i percorsi storici
"Nei nuovi punteggi - spiega l'assessore Claudia Pratelli - non verranno più penalizzati i genitori studenti e finalmente si riduce la distanza di punteggio fra le famiglie con entrambi i genitori lavoratori e quelle in cui a lavorare è solo uno dei due"
"Il recupero di tre di questi immobili, effettuato da parte di Ater, consentirà la realizzazione di 49 nuove unità abitative", ha dichiarato l'assessore all'Urbanistica di Roma Capitale, Maurizio Veloccia,
A partire dal 2 gennaio sarà modificato il divieto di sosta che riguarderà la fascia oraria 7-12 per le strade che quotidianamente saranno interessate dallo spazzamento meccanizzato
Nel suo complesso l’intervento ha riguardato il ripristino dei marciapiedi, con abbattimento delle barriere architettoniche, il rifacimento della pavimentazione e della segnaletica
Ciaccheri: Inaugurazione la prossima primavera
da parte delle forze dell’ordine
Presidente Falconi: offrire il pranzo di Natale è sicuramente un gesto simbolico di vicinanza al territorio
L’assessora alle Attività produttive, Monica Lucarelli: "Andava fatta una differenziazione per tutelare i centri storici e i borghi. Non capisco perché si debbano ancora dare proroghe per la pandemia, quando questa è finita". Secondo la presidente del I Municipio Lorenza Bonaccorsi "per il centro storico di Roma è l’ennesimo rinvio senza una specificità che tenga conto della situazione"
Con un trascorso nel Municipio X di Ostia
L'area rinascerà grazie a un progetto di risanamento e riqualificazione delle periferie romane, portato avanti negli anni da Regione Lazio ed Ater Roma
Completata l'attuazione del piano di decentramento amministrativo delle aree al di sotto dei 20mila metri quadrati
E non più a fine gennaio. L'assessore Onorato: "Abbiamo tentato di fare un miracolo per aprire prima, pure a capienza ridotta, ma dal punto di vista tecnico è impossibile"
Il 18/12 dalle 10.00 alle 13.00, nel cuore di Montesacro
Durante la cerimonia l'assessora comunale all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti, Sabrina Alfonsi, ha illustrato lo stato di avanzamento del piano di realizzazione di analoghi percorsi in ognuno dei 15 municipi della Capitale, che saranno completati entro l’anno
he collega via Giolitti e via Marsala, nell'area della Stazione Termini di Roma.
E' prevista la gestione dell’apertura e della chiusura degli accessi al Parco
Bisogna prenotare il proprio appuntamento a partire dalle ore 9 di venerdì 16 dicembre, fino a esaurimento delle disponibilità, tramite il sito Agenda Cie del Ministero dell'Interno.
Domenica 18 dicembre l'evento "Ego Saturnalia"
Celli: nel 2023 proseguiremo con nuovi appuntamenti nei Municipi di Roma