
Jovanotti, il ritorno del ragazzo (sempre) fortunato
Al Palazzo dello sport di Roma una delle tante tappe del Palajova 2025. Quasi tre ore di show e una certezza: Lorenzo è sempre lui. Anzi, di più
Al Palazzo dello sport di Roma una delle tante tappe del Palajova 2025. Quasi tre ore di show e una certezza: Lorenzo è sempre lui. Anzi, di più
Lo stabilimento ciociaro dovrebbe ripartire in questi giorni, dopo l'ennesima fermata. Giù i ricavi nel trimestre dell'ex Fiat
Bilancio leggermente negativo, nel trimestre gennaio-marzo 2025, all’anagrafe delle imprese dell’Alto Lazio
Nella Capitale spaventano i prezzi, a Milano fanno paura i cambiamenti climatici e le tensioni commerciali
Papa Bergoglio sarà certamente ricordato per aver preso l’economia liberista per le corna, in un tentativo molto più titanico di “conversione” in un sistema in crisi più dal punto di vista morale e sociale che economico
Il Garante nella relazione: "diverse segnalazioni hanno evidenziato l’esigenza di una revisione della disciplina vigente prevedendo una rimozione delle barriere all’entrata e dei vincoli non giustificati all’attività degli operatori"
"Innegabile che gli effetti dei dazi sono ipoteticamente impattanti e rilevanti, non soltanto in maniera diretta ma anche in considerazione dei possibili approdi sul mercato italiano di prodotti di altri Paesi colpiti"
L’azienda ha chiuso l’anno con un utile netto: di 857.855 euro a fronte della perdita di 46milioni registrata nel 2023. I ricavi complessivi sono aumentati di 107,3 milioni rispetto all’anno precedente, raggiungendo così gli 870,2 milioni di euro
Nei primi tre mesi dell'anno, secondo la Fim Cisl la produzione di Stellantis in Italia risulta in forte peggioramento rispetto all'anno nero del 2024. I veicoli prodotti tra gennaio e marzo sono stati 109.900 con un calo del 35,5%, il dato peggiore dal 1956
L'accordo con Copag, operatore nella fornitura di dispositivi medici e farmaci alle strutture sanitarie private in Italia, consentirà alla società con base a Fiano Romano di estendere la propria attività alla distribuzione ospedaliera
Il conto se il tessuto imprenditoriale del Lazio venisse colpito dai dazi annunciati dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump
L'enfasi attorno all'evento più importante per la Chiesa ha spinto molti turisti a posticipare all'anno prossimo l'arrivo nella Capitale
La frana nel Mugello, che rischia di compromettere volani come turismo ed escursionismo, ha ricordato come l'emergenza rifiuti sia una storia antica nel nostro Paese. Soprattutto a Roma
In 12 anni, in Italia e tra il 2012 e il 2024, hanno chiuso i battenti quasi 118mila negozi al dettaglio e 23mila attività di commercio ambulante. In crescita, invece, le attività di alloggio e ristorazione
L’istituto guidato dal ceo Francesco Maiolini erogherà un finanziamento con Cassa depositi e prestiti per supportare l’hotel cinque stelle
A marzo non si è mai lavorato: nei primi due mesi del 2025, i giorni lavorativi sono stati 13 in totale: 5 a gennaio e 8 a febbraio. Anche a marzo il trend sarà lo stesso: è probabile infatti, che si lavorerà al massimo 10 giorni, dopodiché ci sarà un'altra lunga chiusura
La produzione del modello Stelvio non partirà subito dopo l'estate come inizialmente previsto: slitterà a fine anno
Il Tesoro è ancora a caccia delle risorse con cui finanziare un nuovo allentamento dell'Irpef. E sullo sfoltimento del gigantesco magazzino fiscale il viceministro Leo prova ad accorciare i tempi
I 25 anni dell'azienda leader nel settore delle attestazioni Soa, che consentono alle imprese di partecipare alle gare d’appalto e all’esecuzione di lavori pubblici per importi superiori a 150mila euro
Forte crescita della presenza femminile tra i dirigenti nelle province di Frosinone (+30,23% nell’ultimo anno di rilevazione e +107,41% dal 2008) e Latina (+8,3% nell’ultimo anno di rilevazione e +125% dal 2008)
Per il nono anno consecutivo, l’azienda romana viene inclusa nella categoria Leadership del prestigioso indice Cdp (precedentemente Carbon Disclosure Project)
È la prima volta che nel Lazio la Regione e un'associazione datoriale pensano e producono una strategia di sviluppo di così ampio respiro, frutto di un lungo percorso di approfondimento e condivisione
Il costruttore ha chiuso il 2024 con ricavi netti pari a 156,9 miliardi di euro, in calo del 17% rispetto al 2023. E nello stabilimento ciociaro sale la tensione
Radicolonna ha raccolto le voci, ma quelle vere, della strada. C'è per esempio il tassinaro che, di sabato mattina, fa un paio di corse e poi se ne va a Fiumicino, a cercare clienti. Perché in strada, a Roma, di gente ne gira poca
La società capitolina garantisce il collegamento tra produttori e rivenditori attraverso una rete capillare che raggiunge ogni settimana il 100% dei Comuni italiani per rifornire di prodotti da fumo e inalazione oltre 60.000 punti vendita
Sul Gra una prova per testare la tenuta delle auto elettriche in vista dell'appuntamento con la transizione della Città Eterna
Presentato un documento che sintetizza i valori e gli obiettivi che muovono il sistema aeroportuale italiano, comparto che incide per il 3,8% sul Pil italiano e genera 1,3 milioni di posti di lavoro
Presentata la fusione in conferenza stampa. La compagnia italiana chiude il 2024 con il fatturato in crescita del 26% a 2,7 miliardi di euro e 18 milioni di passeggeri che registrano un aumento del 20% rispetto al 2023
Perfezionata la cessione della Cassa umbra da parte dell'azionista Mediocredito centrale
Il polo farmaceutico ha evidenziato una crescita del +27,3%, mentre il polo Ict ha segnato un +33,5%. E torna in territorio positivo anche il polo aerospaziale (+96,4%)