Papa: il 25 maggio insediamento Leone XIV a San Giovanni in Laterano
Il maestro delle Celebrazioni Liturgiche Pontificie, l'arcivescovo Diego Ravelli, ha reso noto il calendario delle prossime celebrazioni
Il maestro delle Celebrazioni Liturgiche Pontificie, l'arcivescovo Diego Ravelli, ha reso noto il calendario delle prossime celebrazioni
in programma il prossimo 14 maggio allo stadio Olimpico
In via di Torpignattara, due cittadini pakistani di 34 e 37 anni sono stati sorpresi a organizzare il "gioco delle tre carte" con sgabelli, tavolino e carte da gioco
L’entusiasmo cresce anche in vista della prima messa d’inizio pontificato, in programma il 18 maggio
Il nuovo Pontefice deciderà di andare a vivere nella residenza ufficiale dei papi o risiederà a Casa Santa Marta come aveva deciso di fare il suo predecessore, papa Francesco?
Per ora nessuna decisione definitiva, si sa solo che per i prossimi giorni rimarrà al Sant’Uffizio. Ma è possibile un ritorno alla tradizione
sul posto sono accorse due squadre di vigili del fuoco
pianificati percorsi dedicati
Prefetto: ci aspettiamo una grande presenza di fedeli
Prevost ha un profilo cosmopolita, ma ora bisognerà capire quanto peso assumeranno i vescovi americani nella Curia romana
E' nato il 14 settembre 1955 a Chicago
Ha scelto il nome di Leone XIV.
Festa a san Pietro tra i migliaia di fedeli
tre denunciati a San Pietro
Il Conclave prosegue nel pomeriggio con altre due votazioni
Segnalata dal sito internet dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv)
I cardinali elettori si sono ritrovati prima delle ore 8:00 nel Palazzo apostolico
Il blitz della polizia è scattato davanti ad un supermercato di via della Scafa
Alle 21 in punto dopo oltre tre ore il fumo ha segnalato al mondo che il nome del pontefice non era stato trovato
i volontari, riconoscibili dalle pettorine verdi, affiancano le forze dell’ordine
I fogli dei voti da bruciare vengono inseriti in uno sportello che si trova più in alto e che è collegato al famoso comignolo
A essere rappresentate sono 17 nazioni dell'Africa, 15 dell'America, 17 dell'Asia, 18 dell'Europa e 4 dell'Oceania
È prevista una sola fumata, da domani due al giorno: una a fine mattino, l'altra a fine pomeriggio
Tuttora in corso gli accertamenti per ricostruire l’accaduto.
e porterà nella Capitale oltre un milione di presenze
tanti viaggiatori seduti a terra
Un quadro un po’ più caro non lo si avrà prima di domani sera, dopo il primo scrutinio. I bergogliani non avrebbero i numeri per far passare un loro candidato
Giannini, pronti già da primo giorno per fumata bianca
I flussi di visitatori sono cresciuti anche nelle altre tre basiliche Giubilari. Soprattutto Santa Maria Maggiore, dopo aver accolto le spoglie di Papa Francesco
L'incendio ha prodotto una densa nube di fumo. Le cause del rogo sono in fase di accertamento