Rush finale per lo stadio della Roma
Si riunisce oggi la Conferenza dei servizi nella sede della Regione. Sembra aver prevalso la linea di Raggi e Frongia: che cosa farà ora Berdini?
Si riunisce oggi la Conferenza dei servizi nella sede della Regione. Sembra aver prevalso la linea di Raggi e Frongia: che cosa farà ora Berdini?
Gli alloggi, di proprietà dell’Ater, sarebbero stati messi in vendita a prezzi non calmierati. Si tratta di 500 immobili tra l’Aventino e Caracalla
L’assessore allo Sport in una diretta su Facebook ha parlato anche dello Stadio Flaminio (“c’è un grande interesse”) e di Tor di Valle (“a breve altre novità”)
Il sindacato ha chiesto alla Corte Costituzionale di verificare se esista il vizio di incostituzionalità per i voucher lavoro. Peccato che li utilizzi per pagare i propri dipendenti
Berdini sconfessato, riduzione delle opere pubbliche e delle cubature del 20%, non dei due terzi come aveva chiesto l’assessore
In arrivo altri 65 milioni da Palazzo Chigi. Nei prossimi giorni una giunta per approvare maxi emendamento a bilancio. Al via anche piano anti-buche.
La Capitale si colloca al ventiduesimo posto per i finanziamenti statali e riceve somme analoghe a quelle di Andria, Bergamo, Lecce o Oristano
Una riunione di maggioranza sul bilancio si trasforma nello showdown sulla questione stadio. Berdini furibondo chiede l’addio a due delle tre torri di Libeskind
Il Campidoglio annuncia in una nota di aver stanziato la somma nel "Bando Periferie 2016". Raggi: "Rendiamo città più bella e vivibile, impegno preso con i cittadini"
La Banca di Credito Cooperativo di Roma ha perfezionato l’acquisizione delle attività e passività della Banca di Frascati Credito Cooperativo
Con la chiusura di Trony a Milano tecnologia e libri spazzati via da un probabile nuovo punto vendita di H&M. E' solo l'ultimo effetto della deflazione, ovvero del calo della domanda e del depauperamento degli italiani
L'assessore ai rifiuti traccia in un'intervista a Repubblica le linee guida per uscire dall'emergenza rifiuti in cui è (ri)sprofondata la Capitale
Il progetto, presentato nel 2008, era in fase di stallo da otto anni. Al via lavori per 1,1 milioni
Esenzione prevista per i cittadini con reddito Isee sotto i 15mila euro
I 500 euro di elargizione governativa vengono spesso rivenduti "sottobanco" dai destinatari che ottengono così denaro contante per le loro esigenze