Municipio I

Sabrina Alfonsi: Municipio I contro il bullismo

Venerdì 22 giugno presso l’Auditorium del Palazzo delle Esposizioni il Convegno “Stop bullying, build future”

Municipio Roma I Centro, al via a centri estivi nelle scuole

I Centri estivi sono aperti in via prioritaria a tutti i bambini che frequentano le scuole del Municipio I o residenti nel territorio. I Centri possono accogliere anche bambini di altra provenienza, subordinatamente alla disponibilità dei posti.

Municipio I: sostegno a multiculturalità, bando da 550mila euro

Il progetto per una durata di 20 mesi, prevede tutta una serie di azioni e servizi rivolti ai bambini, ai ragazzi, ai genitori, agli insegnanti e agli operatori culturali mediante l'avvio di tre poli interculturali

Municipio I, via a programmi di rete finanziati da Regione Lazio

Domani, 24 aprile, la firma della convenzione con le Reti di Impresa nate nel territorio a seguito del bando regionale

Piano freddo, Municipio I e privati in aiuto ai senza tetto

Per 25 clochard un posto letto ogni notte, a partire dalle ore 18 in Via Dandolo 63 a Trastevere nel palazzo dell’Ipab

Scempio a p.zza Caprera, vetrocemento per villino liberty

L'edificio del 1908 si trasformerà in un edificio moderno per uffici con un piano sopraelevato e una struttura di acciaio e vetro che ne allarga gli spazi lungo la facciata. Naim a Repubblica: "Intervenga lo Stato"

Municipio I, da 27 dicembre aprono centri invernali per bimbi

I centri saranno aperti nei giorni 27\28\29 dicembre e 2\3\4\5 gennaio, con orario 7.30 - 17.00. Il servizio è completamente gratuito e sono previsti fino a 20 bambini per ogni centro invernale.

Da dicembre via a domande per Reddito inclusione

“A Roma - dichiara Emiliano Monteverde, l'Assessore alle Politiche Sociali del Primo Municipio - manca il personale necessario (assistenti sociali e amministrativi) nei servizi sociali dei Municipi romani per garantire questo servizio”

I lavori pubblici alla romana: i pedoni camminano tra le auto

Lavori incomprensibili a Via Milazzo, Termini, Centro di Roma: pedoni per strada con le auto che sfrecciano

Mobilità, Municipio I: metropolitana urbana pedonale

Due appuntamenti quotidiani per ‘intera settimana, uno la mattina presto e uno la sera, per fare una camminata ad andatura lenta o veloce della durata di un’ora circa per l’intero percorso.

Approfondimenti
© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014