
Larissa Iapichino parla nel Metaverso degli Europei di Atletica di Roma 2024: “Faccio atletica per Bolt”
"Il Metaverso è un'esperienza veramente bella, un modo innovativo per socializzare: la tecnologia ci regala queste perle"
"Il Metaverso è un'esperienza veramente bella, un modo innovativo per socializzare: la tecnologia ci regala queste perle"
'Comunicazione umana rimane fondamentale anche ora in cui si parla tanto di IA'
Evento alla Camera su sfide e risorse nel post-pandemia e lancio campagna multicanale
Il Rettore all'Adnkronos: "Per cambiare le periferie degradate lo Stato può usare le nuove tecnologie. Il costo sociale, energetico ed economico di queste aree è enorme per il Paese"
L'allarme arriva dalla ricerca della Società italiana di riproduzione umana (Siru)
Due giorni di visite, incontri e lezioni, per fornire agli studenti di scuole superiori, Its Academy e universitari, gli strumenti necessari per conoscere la comunità di Palermo, le sue infrastrutture, le attrezzature logistiche e le operazioni portuali
Il punto in occasione della Omc Med Energy Conference di Ravenna
Federfarma: "La prevenzione deve essere a portata di tutti"
Uno su 5 non pensa a quanti soldi ha prima di fare una spesa, allarme per il 12% dei giovani che ricava guadagni da scommesse e giochi. Il quadro nell'indagine di Esdebitami Retake e Nomisma
L'edizione del 2023 ha visto la presenza di 70 mila visitatori, 15 mila in più dello scorso anno. Segno di una manifestazione che non perde smalto
Prevede una concessione per sei anni, rinnovabili con un canone mensile di 912,66 euro
Il ministro degli Esteri: "Tre italiani morti sono ferita profonda". E aggiunge: "In Italia tenere alta la guardia senza allarmismi"
La Camera Nazionale Avvocati per le persone, per i minorenni e per le famiglie: “È impulso per continuare nel lavoro proficuo e per sviluppare altri percorsi di studio e formazione”
Dal Lazio al Friuli Venezia Giulia, ecco le regioni con allerta gialla. Scuole chiuse in diverse città toscane tra cui Massa, Livorno e Grosseto
Claudia Mortali, prima ricercatrice del Centro nazionale dipendenze e doping dell'Iss: "Molte sfide legate al cibo, sembrano più innocue ma possono nascondere pericoli"
Così Toni Brandi intervenuto al Convegno di Lajatico (Pi) ‘Famiglia ed educazione, capitalismo e mercificazione’ organizzato dall’Associazione Pro Vita & Famiglia onlus a cui hanno partecipato il filosofo Diego Fusaro, monsignor Athanasius Schneider, vescovo ausiliare in Astana, Kazakistan, Simone Pillon, senatore nella scorsa legislatura e Jacopo Coghe, portavoce dell’associazione
In occasione del Centenario dell'Ente aperta la mostra 'Immunologia: il fascino della diversità'. Bracci Laudiero all'Adnkronos: "Insegnanti entusiasti e già oltre 1200 studenti prenotati"
Idf: "Gli ostaggi sono 222". Nyt: "Hamas rilascerà 50 ostaggi con doppia nazionalità". Nuovi radi sulla Striscia. In Libano distrutta cellula Hezbollah che pianificava attacco. Onu: 14 camion con aiuti entrati a Gaza da valico Rafah
Idf: "Gli ostaggi sono 222". Nuovi raid sulla Striscia. In Libano distrutta cellula Hezbollah che pianificava attacco. Onu: 14 camion con aiuti entrati a Gaza da valico Rafah
Rapporto di Save the Children sulle condizioni di vita di chi ha meno di 19 anni. Critica la situazione delle scuole: solo il 5% degli istituti secondari fa il tempo pieno
Per l’assessore alla cultura Gotor l’iniziativa del Campidoglio serve ad attivare gli anticorpi contro l'intolleranza, l'antisemitismo, le barbarie che rischiano sempre di ritornare
"Siamo sotto shock e in lutto, facevano parte dell'Unrwa. La metà erano insegnanti"
Procacci, del Policlinico di Bari: "Ora valorizzare i Pronto Soccorso"
Vito Procacci: "Da Mattarella mi aspetto risposte, io per 2 anni non ho visto i mie cari per paura di contagiarli"
assessora Lavori Pubblici, Il nuovo istituto sarà a disposizione anche dei residenti, grazie agli ingressi indipendenti che consentiranno l'accesso a palestra, biblioteca e sala musica.
VIII Esposizione Nazionale delle Arti contemporanee
Progetti elaborati da docenti e studenti dell’Università vengono presentati al pubblico dell’evento europeo che facilita e racconta l’innovazione in modo semplice e accessibile
"Terapia d'urto per la Capitale"
Un bilancio dei progetti realizzati e uno sguardo al futuro. Una grande opportunità per la Capitale
Possibili disagi su Atac e Roma Tpl, ma anche treni e scuole