
Roma: apre il primo parco sulla banchina del fiume al Lungotevere delle Navi
Un percorso in legno lungo circa 570 metri con spazi dedicati alla sosta sul bordo alto della riva
Un percorso in legno lungo circa 570 metri con spazi dedicati alla sosta sul bordo alto della riva
Sotto osservazione anche il Tevere. La protezione civile emana regole di comportamento
n seguito alle forti piogge di ieri e della notte scorsa.
assessora Ambiente, realizzeremo il più grande parco lineare fluviale d'Europa,
la piu' grande manifestazione dedicata al rilancio e alla salvaguardia del fiume di Roma che ha portato il Tevere a essere incluso nella lista dei beni tutelati dall'Unesco
Tevere Day, da 7 a 13/10 140 eventi su 84 km sponde fiume
assessore Lazio "intervenuti su competenze Comune"
All’interno vivevano circa 80 persone di nazionalità straniera
La portata del Tevere si aggira attualmente sugli 80 metri cubi al secondo, quando la media del periodo è superiore a mc/s 200; ciò favorisce la risalita del cuneo salino nell’entroterra.
Gualtieri "sarà museo del fiume"
Questa modifica si rende necessaria per le piccole societa' sportive che pur essendo senza scopo di lucro, negli anni, anche quelli pandemici, hanno investito sugli arenili in concessione, con risorse proprie
Iniziata la rimozione dei cumuli di terra sugli argini del Fiume
Sono cinque in totale. Ieri sono partiti i lavori del parco fluviale nell’area di confluenza del Tevere con l’Aniene, già avviati quelli di Ostia Antica
"I responsabili delle eventuali manifestazioni temporanee e compagnie di navigazione dovranno sospendere ogni attività ricettiva e di imbarco dell'utenza", si legge in una nota della Protezione civile
Stanno per concludersi i lavori dell'ex Circolo delle Poste nel quartiere Flaminio, accanto al ponte della Musica. Secondo Poste il protocollo firmato ai tempi della giunta Zingaretti prevedeva di aprire una parte solo alle scuole, ma per il Comune di Roma non è così
La Regione Lazio stanzierà 200mila euro per la bonifica dell'area fino a ponte Fabricio
Mr Ok, al secolo Maurizio Palmulli, in questo inizio del nuovo anno rinuncia al suo abituale tuffo nel Tevere. Sconcerto fra i romani, e non solo, che dopo 35 anni mai si potevano aspettare uno stop. La schiena di Palmulli molto sofferente l'ha obbligato a desistere.
assessora Lavori pubblici Lazio: sarà istituito un tavolo tecnico con il Comune di Roma per garantire il futuro rispetto ambientale dell’ansa del Tevere sulla quale siamo intervenuti"
Un investimento di oltre 7 milioni di euro. L'assessora: "Verranno restituite alla città aree oggi in gran parte inaccessibili e degradate"
nel tratto compreso tra Ponte Risorgimento e Ponte Duca D'Aosta
Le operazioni - coordinate dal Reparto Tutela Fluviale della polizia locale - proseguiranno nelle prossime settimane
Sono cinque i progetti già presentati per la realizzazione di terrazze di affaccio sul fiume. In concomitanza con le tre giornate della Festa del Tevere quest'anno, da oggi fino all'8 ottobre, si svolgerà anche l'iniziativa "Parliamo di Tevere"
Dopo la pulizia della Regione restituito il fiume ai romani. I circoli: «Presto nuove gare». L’assessore Ghera: miglioreremo ancora fruibilità del fiume
Sopralluogo dell’assessore regionale Gherà per verificare l’andamento dei lavori, costati 190 mila euro
L'evento sarà presentato a Roma, a Ponte Cestio, il 25 agosto alle 19.30, nell'ambito del Salotto Tevere, sulla banchina destra, con l'obiettivo di diffondere un nuovo messaggio di Sostenibilità "Aumentata"
A tutela delle persone, i responsabili delle eventuali manifestazioni temporanee e compagnie di navigazione dovranno sospendere ogni attività ricettiva e di imbarco dell'utenza
Secondo quanto ricostruito, le cause sarebbero collegate a una falla sotto lo scafo che ha fatto inclinare il barcone sotto il livello del fiume
Stamattina la presentazione dello Studio per la rigenerazione del Tevere urbano. "Una progettazione unitaria - spiega l'assessora Alfonsi - che dialoga con i cinque parchi d'affaccio ai quali già stiamo lavorando e che mette insieme i tanti interventi già in fieri". Anche per l'assessore capitolino all'Urbanistica, Maurizio Veloccia, "manca da sempre una pianificazione complessiva degli interventi sul Tevere, il masterplan mira a colmare questo vuoto"
Con l'obiettivo di definire un progetto efficace per riqualificare le sponde del fiume alla luce delle risorse messe a disposizione da Pnrr e Giubileo 2025
Lungo le banchine sotto i ponti riaffiorano biciclette, monopattini e rifiuti di ogni genere, denuncia i lcnsoigliere capitolina del M5s