
Lazio: la sfida M5s con Roberta Lombardi
Alla Presidenza della Regione un concorrente preparato e terribile per gli schieramenti di centrosinistra e centrodestra
Alla Presidenza della Regione un concorrente preparato e terribile per gli schieramenti di centrosinistra e centrodestra
Sabato la proclamazione del vincitore della consultazione grillina per chi concorrerà alla carica di governatore del Lazio
Il provvedimento è per ora accantonato, ma testimonia una battaglia di sinistra. Intanto però il segretario del Pd corteggia i moderati con il freno agli immigrati e la promessa di abbassare le tasse.
Il Pdl che inasprisce le pene consente al Pd una sterzata a sinistra e al M5s buoni rapporti con l’elettorato di destra
L'elezione del nuovo Presidente della Regione banco di prova del voto politico. M5s all'attacco.
Dopo aver cantato vittoria, i partiti che si sono presentati uniti a sostegno dei candidati sindaco iniziano subito a mostrare crepe e dissensi
Al voto decisivo 111 comuni di cui 22 capoluoghi. Previsto forte astensionismo. Attenzione a Genova e Parma. Nel Lazio a Rieti e Guidonia Monticello
I cinquestelle affrontavano la battaglia elettorale nelle condizioni più difficili. Centrodestra e centrosinistra tirano un sollievo.
Forte astensionismo (ha votato poco meno del 60% dell’elettorato chiamato alle urne), il centrodestra ha buone chances per conquistare anche Rieti nel ballottaggio, mentre a Guidonia il duello del 25 riguarderà centrosinistra e M5S
Il voto amministrativo diventa un test a livello nazionale soprattutto dopo il fallimento dell’accordo sulla nuova legge elettorale.