
Metro C: chiusura anticipata fino al 21 dicembre
Stop anticipato alle 20.30 per altri due mesi per permettere i collaudi sulla linea. Saranno attivi in alternativa due bus navetta
Stop anticipato alle 20.30 per altri due mesi per permettere i collaudi sulla linea. Saranno attivi in alternativa due bus navetta
Non ci sono feriti ma poteva andare male, la chiesa sorge sull’Appia Antica ed è molto frequentata da turisti
Sequestrati 11 scooter: accertata un'attività illegale di noleggio con conducente senza nessun tipo di autorizzazione
Corteo per le vie della Capitale sui temi dell’immigrazione e dello ius soli, preso di mira il ministro Minniti
Lunghe file sul Raccordo Anulare e traffico intenso in centro città per vari incidenti
Nella Capitale ci sono quasi 2.500 licenze per vendita ambulante. Il rischio abusivismo è dietro l’angolo
Le auto da corsa ora diventano elettriche
Una ricerca multimediale che setaccia l'Italia con le sue eccellenze e le sue zone d'ombra così come percepite dai cittadini. Resta fuori, però, la Capitale
Ancora non si sa è stato pagato un riscatto, nelle prossime ore il prete dovrebbe essere in Italia
In Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna. Allarme a Milano dopo cinque giorni consecutivi di sforamento dei livelli di Pm10. Fermi gli eurodiesel anche a Torino
Un clima così, con temperature quasi estive non si vedeva da tempo. Ma la giunta milanese non se ne accorge e dà il via ai riscaldamenti: vergogna!
Gli studenti sono entrati nell'istituto di via Giulia nel pomeriggio di domenica. Una forma consueta di protesta, decisa questa volta dopo il crollo di parte del tetto
Il ministro dello Sviluppo Economico: "Questo è un tavolo che analizza quello che è stato fatto, trova i driver di sviluppo per Roma e dopo si mettono i soldi".
Pena inflitta all’ex presidente dell’ospedale Bambino Gesù per distrazione di fondi. Massimo Spina assolto per non aver commesso il fatto
Una profonda voragine si è venuta a creare a fine mattinata al centro di via Francesco Crispi a Roma. La strada è stata chiusa e i vigili del fuoco del Comando di Roma sono sul posto con tre squadre con il supporto di un’autoscala e di Nbcr. Anche gli enti competenti sono sul luogo della […]
Presentato dall’organizzazione di destra il preavviso in Questura per la “Marcia dei patrioti”, da farsi il 28 ottobre a Roma.
Assessore Meloni: “struttura ha grande potenziale”
Motori dell’iniziativa sono i leader del Movimento nazionale per la Sovranità Alemanno e Storace, assieme a Gioventu' Identitaria. Ma le adesioni finora languono.
Gli investigatori hanno identificato una decina di ragazzi, minorenni e maggiorenni, coinvolti nella rissa e per quattro di loro è scattata l'iscrizione nel registro degli indagati
Una decina, tra minorenni e appena maggiorenni, coinvolti nella lite assieme al 17enne ritrovato ieri mattina in gravi condizioni nel parcheggio della "Nuvola"
L'ex rettore del Collegio Mater Eccelesiae che fa parte dei Legionari di Cristo, padre Oscar Turrion ha ammesso di avere una relazione con una donna e due figli.
Nell’incendio morirono tre sorelle. Le accuse per i due: omicidio plurimo e incendio doloso
Si tratta di un solaio che, non sarebbe limitrofo alle aule scolastiche, che sono comunque state evacuate precauzionalmente.
"Oggi siamo qui per chiedere una regolamentazione dei rapporti di lavoro tra collaboratori e parlamentari", dice chi è sceso in piazza
Per l'appuntamento l'ente guidato da Pietro Piccinetti ha predisposto apposite navette per i disabili
I giudici della IV Sezione penale hanno condannato 7 persone a complessivi 56 anni di carcere riconoscendo anche l'aggravante del metodo mafioso
In occasione della settimana mondiale dell’investitore, Tempi dedica un numero speciale al tema. Venerdì 6 ottobre dibattito a Milano tra politici, economisti e rappresentanti del mondo dei media
A piazzale Appio sono tornate le auto, ma a pochi metri (piazzale Brindisi) ci sono ancora recinzioni e spazi interdetti ai cittadini
La Capitale si conferma la provincia del Lazio con i volumi maggiori di raccolta con quasi 295.000 tonnellate (+5,6%) e un pro capite pari a 71,7 kg/abitante.
Per Ricciardi (Iss): tutti gli indicatori, dall'aspettativa di vita, alla mortalità infantile, alle patologie tumorali fanno riscontrare un peggioramento della qualità