
Atac, il Tar stringe sulla maxi-multa Antitrust
La decisione sul ricorso della municipalizzata avverrà nel merito e nelle prossime settimane
La decisione sul ricorso della municipalizzata avverrà nel merito e nelle prossime settimane
La misura inserita nella nuova legge di bilancio prevede una detrazione del 36 per cento delle spese per il recupero, la messa a verde e l’irrigazione di aree private e storiche
L’allarme di Legambiente: “A questo ritmo, per realizzare i soli lavori di manutenzione urgente ci vorrebbero oltre 63 anni". Rebecchini (Acer): destinati 40 mln per rifacimento 90 scuole
I fondi verranno da vecchi programmi di spesa. Dalla Regione 2,6 miliardi, 300 milioni da Comune Raggi "perdiamo o vinciamo insieme"
E potenziamento della strada statale 4 da Roma ad Ascoli Piceno. Armani: “Un importante investimento che mira ad agevolare e accelerare la ripresa economica dei territori interessati dal sisma”
Bando da 2,3 milioni per l'affitto di un centinaio di mezzi per sei mesi. Quattro giorni fa Bagnacani aveva annunciato il rafforzamento della flotta
Proteste dei residenti e di Italia Nostra. Secondo il progetto al posto dell'edificio sorgerà un moderno e lussuoso condominio.
Primi 70 giá finanziati
Occorre uscire dalla politica degli annunci e abbandonare il fascio dei buoni propositi per puntare su un solo obiettivo che sia realistico raggiungere.
Così il presidente della Regione ufficializzato la sua candidatura alla presidenza della regione per un secondo mandato
Dopo anni di gare flop la giunta approva la delibera per la nuova convenzione con cui superare il problema delle anticipazioni di cassa
Così il sindacato Fp Cgil che sottolinea: “Sará una mobilitazione che purtroppo avrá effetti sul decoro della cittá ma che é dovuta agli errori della cooperativa nell'effettuare un ribasso insostenibile”
Intervento del presidente in Aula Giulio Cesare. Presto 180 mezzi nuovi ma il piano va rivisto. Entro il 2021 metà flotta nuova
Lo ha comunicato in apertura della seduta del consiglio comunale di oggi, il presidente dell'assemblea capitolina, Marcello De Vito.
“Stiamo revisionando il piano industriale – annuncia l’assessore Pinuccia Montanari -. La città deve essere pulita. Questa è la grande sfida di Roma”. Oggi consiglio straordinario
La società fresca di rinnovo della governance taglia le stime sull'utile 2017 ma conferma le stime sul fatturato. Il nodo degli investimenti
L'assessore Meleo in audizione al Senato dopo il forfait di Simioni. Carte in Procura e commissione di indagine sul maxi-debito da 1,4 miliardi
Eur spa aggiudica la gara per lo sfruttamento dell'impianto alla società che lo ha gestito fino al 2012. Canone da 800 mila euro all'anno
E nei municipi VII e VIII. A breve il servizio verrà esteso anche a Villa Pamphilj e ad altri municipi, fino a coprire più di 82mila alberi che verranno controllati e, se necessario, potati, abbattuti e ripiantati
La lettera dei vertici dell'azienda resa pubblica dal dg di Ama Stefano Bina scatena le opposizioni: "Macelleria sociale"
“Rivedere i vincoli per le assunzioni e prorogare le vigenti graduatorie dei concorsi a tempo indeterminato”, queste le richieste al Governo avanzate dalla sindaca insieme ai sindacati
Imprenditori e commercianti si preparano a chiedere misure precise per il rilancio di Roma in vista del 17 ottobre.
creata da Davide Caiafa e Lorenzo Vidoz la nuova applicazione ridà nuova vita ai 2 centesimi e ai 5 centesimi e a tutte le monetine inutilizzate
È il grande progetto sull’illuminazione pubblica su cui lavora Acea, in parte già in sperimentazione nei quartieri di Roma
A Roma due marchi prestigiosi, come La Rinascente e Kartell, si contendono in questi giorni la palma dell’apertura più glamour
La sindaca Raggi gioca in contropiede con quattro dossier strategici, ma sembra dimenticare le emergenze.
Fino a venerdì 13 ottobre il programma di pulizie riguarderà i tratti tra il GRA e piazza S.G.B. de la Salle, oltre alle principali strade e piazze connesse alla consolare
Sentenza definitiva. Soddisfatta la difesa dell'ex patron della Lazio
Nel parcheggio della metropolitana da parte della Polizia Locale di Roma Capitale
Il vicesindaco di Roma, Luca Bergamo, afferma e poi smentisce l’acquisizione. L'ex proprietario: Sarà Massimo Giacon a gestirlo