Benestante occupava casa del Comune, sfrattata ‘furbetta’
La giovane donna aveva pensato di conservare indebitamente, dopo il decesso della nonna assegnataria, un appartamento di proprietà di Roma Capitale di 100mq in zona via dei Coronari.
La giovane donna aveva pensato di conservare indebitamente, dopo il decesso della nonna assegnataria, un appartamento di proprietà di Roma Capitale di 100mq in zona via dei Coronari.
Alla vigilia delle elezioni politiche le notizie delle città pentastellate, come l’azienda romana dei rifiuti o il degrado urbano, inondano i telegiornali.
Oggi e domani stop ai veicoli più inquinanti all’interno della Fascia Verde
L’accordo siglato con il ministero dell’Ambiente per progetti di mobilità sostenibile: Biciclette, sharing mobility e testing veicoli elettrici per gli spostamenti casa-scuola e casa-lavoro
L'ACER di Roma ha ideato un concorso per la riqualificazione del polo Tiburtino.
All'origine dell'addio le frizioni con Bagnacani. Ma l'azienda parla di motivi personali
Atac: mancanza di treni sulle linee A, B e B1
A farne le spese una dipendente del Campidoglio di circa 50 anni che lavorava nell'Ufficio anticorruzione
Banchi di vendita ridotti da 103 a 48, ma metà delle postazioni commerciali previste nell'edizione che partirà il prossimo 2 dicembre, sono state assegnate ai ‘soliti’ nomi per i prossimi 9 anni.
Servizio sospeso dalle 8 alle 22 e una manifestazione nazionale nella Capitale dopo la fumata nera arrivata dall’incontro di ieri al ministero dei Trasporti. A Roma presidio a Porta Pia. Disagi a Fiumicino
A due mesi dal passaggio di testimone tra Colomban e Gennaro la riorganizzazione delle aziende pubbliche rimane sulla carta
“Gonfiavano” le prestazioni di assistenza domiciliare sanitaria e parasanitaria. Le tre strutture al centro dell’indagine della procura di Roma sono «Villa Speranza», «Fondazione Roma», e la Casa di Cura «Sant’Antonio di Padova».
La protesta in Campidoglio contro la delibera con cui l'amministrazione capitolina ha modificato la percentuale dei canoni sulle concessioni. Manifestanti: “La Raggi ci riceva”
La crescita dell'astensionismo é giunto in questa occasione al 66,40 per cento.
Si è concluso alle 20:30 lo stop alle auto. Le prossime chiusure il 17 dicembre, il 21 gennaio e l'11 febbraio
Si conclusa ieri sera, a mezzanotte, la campagna elettorale per il voto di ballottaggio che si terrá domani nel territorio del X Municipio di Roma (Ostia e dintorni)
Tanti i disagi alla mobilità a partire da domani
Le assunzioni andranno ad aggiungersi alle 1.212 già effettuate durante l'amministrazione pentastellata. Porteranno all'esaurimento delle relative graduatorie dei vincitori del concorso
“Per 394 iniziative di beneficienza e promozione sociale”. Così il presidente BCC Roma Francesco Liberati a riunione al Polo Natatorio di Ostia con gli oltre 2.600 i soci delle agenzie del litorale
In trenta plessi ancora impianti a gasolio “che non si possono nemmeno sostituire senza costi esorbitanti”. È quanto ha riferito durante una commissione lavori pubblici dal responsabile della manutenzione degli impianti di riscaldamento.
Siglato un accordo tra la multinazionale Usa dei trasporti e la squadra di calcio. Ma i tassisti protestano e minacciano una manifestazione in coincidenza col derby di sabato alle 18
Salta la riunione di domani prevista al Ministero dello Sviluppa. Confermata la fase di stallo dei lavori dopo la prima riunione
Sarà la prima giornata di stop alle auto delle quattro stabilite a ottobre dalla giunta Raggi. Il divieto nella fascia verde
Tanto vale per l'azienda il contratto di servizio basato sulla tariffa per i rifiuti. Ma lo scandalo delle aliquote può giocare un brutto scherzo
Il sindaco di Amatrice é sceso ufficialmente in campo per la presidenza con una lista civica. Nel simbolo “orma scarpone che va a destra”
Allarme dell'associazione dei proprietari: fenomeno in crescita, servono nuove regole e tutele. Lo Stato risarcisca chi si vede occupare casa
É accaduto lungo la linea del 49. La denuncia arriva dalla pagina Facebook del leader del sindacato CambiaMenti M410 Micaela Quintavalle.
In pieno centro storico, in via dell'Archetto, tra i rifiuti anche un materasso abbandonato sulla strada. Intanto il sindaco Raggi annuncia un nuovo modello di raccolta differenziata
All’Auditorium Parco della Musica dal 17 al 19 novembre. Regina, presidente della Fondazione Musica per Roma: “Ambizione è raccontare l’economia in maniera accessibile a tutti”
Rateizzazioni fatture fino a 36 mesi e agevolazioni tariffarie