
Donna trascinata in metro, macchinista torna a lavoro
Revocato il provvedimento di sospensione al conducente. L’azienda dei trasporti della Capitale: “Il dipendente non sarà impiegato nel servizio passeggeri, ma nella manovra dei treni in deposito”
Revocato il provvedimento di sospensione al conducente. L’azienda dei trasporti della Capitale: “Il dipendente non sarà impiegato nel servizio passeggeri, ma nella manovra dei treni in deposito”
La Giunta dice sì al nuovo regolamento per i torpedoni. Colosseo off limits e abbonamenti pù salati
La protesta alla Buenos Aires di via Fucini. La mancata accensione dei riscaldamenti a causa dello sciopero di Multiservizi
Una giornata di sciopero e presidio contro i licenziamenti
Raggi vede il ministro dei Trasporti. Ancora disagi per pochi treni sulla linea B
Falsità e omissioni lesive e ingiuriose sul rapporto con Enasarco e sulle attività editoriali
Ennesima farsa in Campidoglio. Fra l’Assessore e il presidente della Commissione Commercio un ‘’corpo a corpo’’ con la discesa in campo della sindaca Raggi
E' la spesa della municipalizzata per incarichi e consulenze legali. Parcelle anche di 200 mila euro. Intanto è caccia al nuovo dg
Assessore Castiglione: "Giunta Raggi ne ha già assegnate 700, boom rispetto al passato"
Il Prefetto di Roma, con una ordinanza, aveva deciso il differimento ad altra data dello sciopero in Atac e Roma Tpl previsto per domani, martedì 5 dicembre.
La municipalizzata affitterà a terzi i contenitori verdi in plastica per un periodo di tre anni per fare un po' di cassa
Il fervore bancario, e non solo, corre sull'unico nuovo strumento di investimento: i PIR. Se ne parla ovunque e comunque. Intanto le banche incassano le commissioni.
Buio sulle nuove fonti previste da un accordo con la Regione a settembre
i giovani imprenditori e professionisti per la valorizzazione della città si sono dati appuntamento il 5 dicembre nella Galleria Alberto Sordi a Roma, messa a disposizione da Sorgente Group. Presente anche il ministro Madia
Il disastro dell'edilizia popolare della Regione Lazio con un malsano intreccio fra politica e sociale
Tra l'ennesimo terremoto al vertice, impianti a mezzo servizio e piani B poco realistici, Ama rischia l'ennesimo corto circuito. E i romani la spazzatura sotto l'albero
Verso introduzione ‘’BIM’’, piattaforma di progettazione digitale. Demanio annuncia 20 bandi nel triennio per 114 milioni per valorizzazione patrimonio a Roma.
Lo ha deciso il consiglio dei ministri. La Regione uscirà dal commissariamento entro il 31 dicembre 2018.
Campidoglio: Roma Capitale impiegherà 280mila euro per interventi prioritari necessari a migliorare i tracciati
Lo sostiene l’indagine “Sentiment del mercato immobiliare” elaborata su base quadrimestrale dal Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università di Parma in collaborazione con Sorgente Group e Federimmobiliare.
Differito ad altra data. Provvedimento si è reso necessario “per l’approssimarsi delle Festività Natalizie ed in particolare della Festività dell’8 dicembre e la partita di calcio tra l’A.S. Roma e il Qarabag”
Domani dalle 9,30, presso la sede dell’Acer il seminario sulla digitalizzazione della Industria delle Costruzioni per efficientare il settore Pubblico e Privato ed opportunità di Internazionalizzazione.
Presentati i nuovi mezzi a Grottarossa grazie a Fondi Giubileo. L’assessore alla mobilità: “800 nuovi bus nei prossimi 4/5 anni”. Su insufficienza treni nella metro: “vi saranno interventi ma prima fare chiarezza”
“A Roma - dichiara Emiliano Monteverde, l'Assessore alle Politiche Sociali del Primo Municipio - manca il personale necessario (assistenti sociali e amministrativi) nei servizi sociali dei Municipi romani per garantire questo servizio”
Secondo il Tempo il responsabile dello Sviluppo potrebbe candidarsi nella capitale. Intanto una ricerca del Mise conferma il crollo del Pil romano
Nonostante il sì di tre giorni fa all'aumento della produttività previsto dal piano, alcune sigle minori salgono sulle barricate
Tra l'ennesimo terremoto al vertice, impianti a mezzo servizio e piani B poco realistici, Ama rischia l'ennesimo corto circuito. E i romani la spazzatura sotto l'albero
La metropolitana che porta da Anagnina a Battistini è il vero anello debole di questo 2017, tra tanti chilometri persi rispetto a quelli programmati e un danno milionario per l’azienda.
Unica voce rivista al rialzo rispetto allo scorso anno è quella delle multe comminate tramite autovelox, che passano dai 10 milioni di euro dell’anno in corso ai 15 milioni previsti per il 2018.
A settembre previsti 4 ulteriori punti di approvvigionamento. Acea: non ne sappiamo nulla