
Roma: crolla il tetto di una scuola al Quadraro. Nella Capitale 7 scuole su 10 non sono a norma
I pompieri hanno fatto evacuare gli studenti da una scala secondaria. Un episodio che racconta delle condizioni precarie di molte scuole della Capitale
I pompieri hanno fatto evacuare gli studenti da una scala secondaria. Un episodio che racconta delle condizioni precarie di molte scuole della Capitale
a fronte di un 12,3 per cento di dispersione scolastica su base nazionale nel 2025.
Questa mattina è stato occupato il liceo artistico e linguistico Pablo Picasso di Pomezia
Ama si occuperà della pulizia delle aree esterne e di accesso agli Istituti e delle aree interne, compreso lo smaltimento di eventuali rifiuti ingombranti presenti
La prima campanella per l'anno scolastico 2025/26 suona a Bolzano l'8 settembre
Un progetto della Fondazione Museo della Shoah con il supporto di Banca del Fucino per avvicinare i giovani all’amore per i libri.
Bambino Gesù: “Aumento del 45% di casi nell’ultimo anno”
Al Teatro Ghione l'iniziativa a carattere nazionale, promossa ormai da diversi anni dalla società RG in collaborazione con Intesa Sanpaolo e patrocinata dal Comitato Italiano Paralimpico.
"Dai canestri di varie altezze alle porte da calcio a 5, sia fisse che smontabili, dai palloni alle cavalline fino alle reti da pallavolo", ha spiegato l'assessore
numerosi eventi nella capitale
Sono contrarti alla delibera della giunta Rocca sul dimensionamento scolastico, che prevede l'accorpamento tra gli istituti
Il sindaco di Roma ha deposto, secondo la tradizione ebraica, una pietra sulla Judenrampe, il binario dove arrivavano i treni carichi di deportati
Ogni ente potrà presentare fino a un massimo di tre proposte, ciascuna delle quali dovrà essere ricollegata a una scuola media di Municipi diversi tra loro.
Il presidente Torquati: "È costante il monitoraggio da parte del Municipio"
E oltre 700mila euro per interventi sulle scuole Malpighi, Galilei, Kennedy e Gullace centrale, entrate in emergenza
Pioggia incessante e fiumi che salgono di livello. Preoccupa la Romagna dopo l'alluvione dell'anno scorso
La protesta all'interno del dipartimento Scuola in via di Capitan Bavastro
Nel Lazio si lavora per garantire la copertura degli insegnati di sostegno. Altro allarme riguarda le materie scientifiche, "le cattedre più difficili da coprire", spiega Cristina Costarelli, presidente dell’Associazione nazionale presidi di Roma e del Lazio
Ma la proposta non piace alle associazioni dei genitori visti gli alti costi dei centri estivi
A settembre le scuole ripartiranno col 54% dei cantieri conclusi
Le risorse potranno essere utilizzate per attivare percorsi di mentoring e orientamento personalizzati
Al momento non è una situazione pericolosa, perché il materiale non è sfibrato ma va comunque rimosso. Nel 2022 sono partiti gli interventi, finanziati con 10 milioni di euro
Sono stati oltre 1500 gli studenti di 200 scuole medie di tutta Italia che hanno partecipato al bando
Su 110 luoghi individuati, dopo due anni solo dieci progetti sono arrivati alla fase sperimentale. Gli interventi vanno dalla pedonalizzazione all'introduzione del limite di velocità a 30 km/h
"Oltre 80 intrusioni nelle scuole in meno di un anno, danni da centinaia di migliaia di euro", dichiara il presidente Nicola Franco
da oggi fino al 10 maggio, toccherà alcuni dei luoghi simbolo della Resistenza al nazifascismo nel nostro Paese.
Torquati: oggi i primi quattro interventi
per ragionare sulle opportunità dell'intelligenza artificiale, la necessità di salvaguardare la tradizione artigianale della moda italiana
Grazie ai fondi per Pnrr