
Scuola: al via occupazioni a Roma, dopo sciopero studenti in protesta per Gaza
Occupato l’istituto Rossellini, in zona Ostiense
Occupato l’istituto Rossellini, in zona Ostiense
code sulle principali arterie romane: in particolare lungo via Nomentana, Tangenziale est, via Cristoforo Colombo e via Laurentina.
Da Milano a Roma, passando per Bologna, Venezia, Torino, Sardegna e Napoli: la protesta, indetta dai sindacati di base ha coinvolto ferrovie, trasporto pubblico locale, porti, taxi, scuole e università. Scontri a Milano e Bologna
Il corteo di giovani ha attraversato via Parigi in direzione via Vittorio Emanuele Orlando sollevando cori, slogan e applausi
Il progetto che porta il canto corale nelle scuole primarie della Capitale è sostenuto da Banca del Fucino
Si parte dal Municipio XIII: posizionati i primi 50 nuovi contenitori) che vanno a sostituire i vecchi e tradizionali cassonetti gialli
Un King air B200 da 9 posti ha permesso oggi di collegare, da Fano a Roma Urbe, il versante adriatico con quello tirrenico
Idos mette in luce che manca ancora una vera politica d’integrazione. Succede che chi ha 16 anni è costretto a frequentare le medie
Novità per il ritorno sui banchi: il divieto di utilizzare il cellulare, esteso anche alle scuole superiori per l’intera permanenza a scuola, e la stretta sul voto in condotta
la manifestazione promossa dalla Regione Lazio, ideata dall’assessore Giuseppe Schiboni e curata da Lazio Innova
Peggio del Lazio, a chiudere la classifica, ci sono soltanto Campania (18,4 per cento), Calabria (20,5 per cento) e Abruzzo (32,4 per cento)
Parla il cappellano della Ong Mediterranea tra gli attivisti del centro sociale a rischio sgombero: “L’occupazione è una forma di lotta da parte di chi non trova casa”
Rinchiuso in un canile per sette anni, ancora cucciolo e con numerose ferite dovute ai maltrattamenti subiti, Rex ha ritrovato una nuova vita grazie ai poliziotti
sono tante le occasioni per trascorrere in modo originale il Ferragosto nella città eterna.
Contestualmente la delibera istituisce il tavolo tecnico permanente per le aree ad elevato rischio di crisi ambientale
L'azienda, infatti, ha programmato una speciale task force che ha previsto 4.600 turni mirati delle operatrici e degli operatori in servizio, con l'utilizzo di 320 mezzi dedicati
Sabato sera la veglia, poi domenica la messa. Si attendono almeno 500 mila persone. "Non ci sono segnali di allarme, ma massima attenzione", dice il prefetto Giannini
Sulla via Trionfale, poco prima di Villa Stuart, un minuscolo cantiere tiene in ostaggio centinaia di automobilisti. E tra un mese e mezzo riaprono le scuole
Almeno 20 mila saranno ospitati nella Fiera di Roma, altri nelle parrocchie e nelle scuole
La nuova stagione 2025-2026, presentata oggi dal sovrintendente Francesco Giambrone, si aprirà il 27 novembre con il titolo di Richard Wagner, un debutto per il regista Damiano Michieletto
A via dei Gordiani si è manifestato tutto il malgoverno che perseguita Roma da decenni. Così, in mezzo a case, scuole, piscine e negozi si dà il permesso di costruire un benzinaio. La distanza dalla vita di quartiere è di pochi metri e quando le cisterne di GPL saltano in aria è la distruzione
Intanto il ministero dell´Istruzione ha avviato monitoraggio dello stato degli edifici scolastici vicini al luogo dell'esplosione
Il presidente della Commissione Giubileo: “Dobbiamo essere felici che un milione di ragazzi sarà nella Capitale”. Ultimi ritocchi a Tor Vegata
L'assessora Pari opportunità: bene, abbiamo fatto davvero tutto il possibile?
Il comitato pendolari a Radiocolonna: c’è anche il nodo dell’Intelligenza Artificiale. Perché non istallarla?
È quanto è emerso dall'incontro organizzato dagli ordini di medici, infermieri e farmacisti di Roma sul tema della sicurezza degli operatori sanitari
"Arredi distrutti, pavimenti e scale imbrattati di vernice e allagati, estintori manomessi", hanno denunciato il minisindaco Daniele Torquati e l'assessora alla Scuola e alla Cultura, Tatiana Marchisio
in 2024 confiscate 463 aziende
A governare le tre top ten è il nord est con il sud fanalino di coda
mentre in tutta la regione si registra una crescita di fenomeni come l'usura da parte di organizzazioni criminali che sfruttano le difficoltà economiche di chi lavora in questo settore