
Terremoto oggi Firenze, sciame sismico a Marradi: scuole chiuse
La scossa più forte è stata di magnitudo 3.2
La scossa più forte è stata di magnitudo 3.2
L'iniziativa si svolgerà nei giorni 22-24 ottobre.
Sopralluogo questa mattina del presidente Bonaccini nel comune della provincia di Forlì-Cesena che ha riportato i danni più ingenti dopo la scossa di ieri. Oltre 100 gli sfollati
Oltre 55 le scosse da questa mattina. La più forte, di magnitudo 4.8, a sud-ovest di Marradi
Per la direttrice dell'ufficio scolastico regionale, Sabatini, al momento non ci sono restrizioni, ma si devono adottare i comportamenti già previsti due anni fa
Per poter consentire i lavori, il Comune di Roma ha modificato la viabilità di alcune strade vicino a piazza Pia, e predisposto 50 vigili urbani per ogni turno per gestire al meglio il traffico urbano, in una zona particolarmente delicata per la concentrazione di diverse strutture e monumenti
E in anticipo rispetto al cronoprogramma
Dal 15 settembre al via il trasporto scolastico
Molte scuole nel Lazio sono libere, ma non disponibili perché i presidi titolari sono distaccati, denunciano a Il Tempo un gruppo di dirigenti scolastici
Istituti scolastici aperti per esami di riparazione
Questa mattina il sindaco di Roma Roberto Gualtieri si è recato nel Municipio XII per un sopralluogo delle operazioni nei pressi dell'Istituto comprensivo Mario Lodi, adiacente al Parco Flora
Sotto gli occhi dei turisti gli operai smontano semafori, balaustre e gli arredi stradali che intralcerebbero i lavori
La proposta del ministro dell'Istruzione non piace all'assessora capitolina alle Pari opportunità. "Sarebbe più utile un accordo ministeriale con le case editrici per rivedere tutti i testi adottati nelle scuole e nelle biblioteche scolastiche che sono a tutt'oggi colmi di stereotipi e sono spesso diseducativi"
Così Antonio Brandi, presidente di Pro Vita & Famiglia onlus
Le pulizie di strade e marciapiedi davanti agli istituti sono partite stamattina. I primi interventi riguardano gli asili nido, che riapriranno a inizio settembre, ma coinvolgeranno tutte le scuole della Capitale
Per quanto riguarda il personale "stiamo compiendo un processo di assunzioni, tenendo conto del ricambio generazionale che interessa oggi la società", ha spiegato il direttore generale della municipalizzata
Vietati anche Amleto e Macbeth
Il sindaco Roberto Gualtieri ha illustrato i punti principali durante la presentazione del nuovo piano di Ama per la pulizia della città presso la rimessa di Tor Pagnotta
AltaRoma non esiste più, fondazione in stallo. A luglio eventi (sparsi) degli ex soci. A ottobre un progetto internazionale in collaborazione con Vogue. Lo scrive il Corriere della Sera
In collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito più di 230 Scuole hanno già completato con successo il rifacimento del loro sito
La premier intervistata da Vespa: "Ho chiamato la mamma di Giulia Tramontano, vicenda lascia senza fiato"
Claudia Pratelli, assessora: A partire dalle ore 18 in questa serata speciale, tante scuole tra quelle vincitrici del primo avviso pubblico Roma Scuola Aperta, resteranno attive contemporaneamente
Assessore Schiboni: 'Siamo vicini agli studenti e alle famiglie'
Il provvedimento a seguito della denuncia del genitore di un alunno secondo il quale il libro sacro non contiene "valori seri per i minori, perché è pornografica"
Assessora Funari, aumento del 30% con la pandemia da Covid
La protesta proclamata dall'Unione sindacale di base per l'intera giornata
Il pomeriggio, la sera e nei weekend. È on-line il bando
Bonaccini: "In 4 giorni è caduta la pioggia di un anno". 23 fiumi esondati e 400 strade interrotte. Treni Alta velocità rallentati
a Vasanello con una magnitudo di 2.2, a una profondità di 7km.
Il presidente della commissione Lavoro della Camera, intervenendo al dibattito con le forze politiche e le istituzioni in merito al 'Decalogo per la prevenzione partecipata Confsal su salute e sicurezza sul lavoro'