
Rifiuti: domenica ultimo appuntamento dell’anno “Ama il tuo quartiere-Giornate del riciclo”
accolta straordinaria gratuita dei rifiuti urbani, ingombranti nei municipi pari
accolta straordinaria gratuita dei rifiuti urbani, ingombranti nei municipi pari
studio Utilitalia, energia per 200.000 famiglie e 150 nuovi posti di lavoro
Soprattutto nel centro storico
Domenica 12 novembre 13 eco-stazioni mobili a disposizione dei cittadini
Istituiti con legge regionale nel 2022 dall'allora amministrazione Zingaretti, sono gli enti di governo d'ambito territoriale ottimale per la gestione integrata dei rifiuti urbani
Il sito verrà realizzato in project financing. Campidoglio, entro il 2026 apre la prima linea dell'impianto
Inoltre - ha spiegato l'assessore regionale ai Rifiuti - "l'impianto di Colleferro non è stato realizzato e non sarà più realizzato ed è anche cambiata la normativa nazionale"
Il progetto sarà mandato oggi al Comune
Domenica 22 ottobre organizzata da AMA in collaborazione con il Tgr Lazio Rai.
Dopo il consiglio straordinario, il presidente Torquati esce allo scoperto e "inchioda" Gualtieri e Alfonsi a scelte giuste
La giunta di centrodestra vuole abolire questi enti che definisce un "poltronificio Pd"
Il commissario unico, generale Vadalà, fa il punto sul progetto di «capping». Fra quindici giorni si conosceranno i vincitori degli appalti. All’inizio del prossimo anno avviati i cantieri
Il Comune perde 100 milioni di euro all'anno che si sommano agli altri 300 milioni di evasione accertata
L’obiettivo è di offrire agli utenti un ulteriore, agevole strumento di pagamento, avendo così una scadenza in meno da ricordare e risparmiando tempo.
Le operazioni - coordinate dal Reparto Tutela Fluviale della polizia locale - proseguiranno nelle prossime settimane
Secondo il presidente del XV Municipio dovrebbe evitare di prestarsi a inutili polemiche nel tentativo di difendere l'indifendibile. Noi operiamo per supportare l'amministrazione capitolina nella risoluzione rapida del problema
tra impianto in ex Tmb e ipotesi balle a Villa Spada
Botta e risposta tra l'assessora capitolina all'Ambiente e il suo omonimo in Regione, Fabrizio Ghera. Secondo l'esponente della giunta Rocca il termovalorizzatore "non può essere considerato la panacea di tutti i mali", ma per l'assessora un cambio del piano regionale non avrà comunque effetti sugli impianti da realizzare decisi da Gualtieri nel ruolo di commissario per il Giubileo 2025
Sabrina Alfonsi, in una intervista ad “Agenzia Nova”: "La gara è nei tempi, è uno dei tasselli fondamentali di tutto il piano dei rifiuti e non ci saranno battute d'arresto”
Il parere negativo si basa su vincoli paesaggistici. L'assessora capitolina: "Sono in corso di valutazione tutte le possibilità offerte dalla normativa vigente per superare questa impasse"
Il numero uno degli industriali del Lazio, in una lunga intervista sul Sole 24ore, ha parlato della situazione delle imprese della regione, sottolineando la ripresa di turismo e servizi e il calo degli investimenti per l'innalzamento dei tassi
Il bando doveva uscire entro fine agosto, ma ancora non si sa nulla. Da Palazzo Senatorio però, scrive Il Foglio, garantiscono: solo interlocuzioni per migliorare il progetto, a breve la gara
In una lettera, pubblicata ieri dal quotidiano "Il Messaggero", Bonaccorsi ha rimesso a Palazzo Senatorio le deleghe in materia su alcune aree
Prevista per i primi di agosto, la gara per la costruzione non è ancora stata pubblicata. L’avvio dei cantieri è fissato a luglio 2024, con l’entrata in funzione dell’impianto dopo poco più di due anni. Ecco tutte le tappe
E in anticipo rispetto al cronoprogramma
"Ora, allo stesso modo con cui agiva l’amministrazione precedente, che nascondeva la verità negando la puzza, si è proceduto nel silenzio assordante e si è chiesto alla Regione il permesso per costruire un impianto di trattamento per poter riportare i rifiuti in quell’area", ha detto il consigliere capitolino di Roma futura
Verrà realizzato anche un impianto da 30mila tonnellate annue per il trattamento delle terre di spazzamento
"È così in tutte le metropoli al mondo. In tutte le città con un grande corso d'acqua e con un capillare sistema fognario", dichiara l'assessora all'Ambiente
Questa mattina il sindaco di Roma Roberto Gualtieri si è recato nel Municipio XII per un sopralluogo delle operazioni nei pressi dell'Istituto comprensivo Mario Lodi, adiacente al Parco Flora
Le pulizie di strade e marciapiedi davanti agli istituti sono partite stamattina. I primi interventi riguardano gli asili nido, che riapriranno a inizio settembre, ma coinvolgeranno tutte le scuole della Capitale