
Meteo: Finita l’ottobrata, dal weeekend perturbazione atlantica
Colpirà prima Nord e Centro, da martedì maltempo anche al Sud
Colpirà prima Nord e Centro, da martedì maltempo anche al Sud
L'area protetta alle spalle del porto turistico di Roma si caratterizza per ospitare un'avifauna varia in tutte le stagioni dell'anno
Sensibile escursione termica tra notte e giorno
Stamattina il volo dimostrativo del Volocity. I velivoli da due posti e diciotto motori, per un aereo completamente elettrico, saranno dedicati al collegamento veloce e sostenibile dell’aeroporto con la città
in occasione della giornata di apertura della sesta edizione del festival dello Sviluppo sostenibile organizzato dall’Asvis, Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile
con una media di 90 ettari l'anno dal 2006
Tre giorni di incontri - dal 14 al 16 ottobre - alla Biblioteca Laurentina, con la cura scientifica del geologo Cnr Mario Tozzi
Un'iniziativa del Palio fluviale di "Tevere Clean Up", organizzato nella cornice della tappa romana della 43a edizione della Discesa Internazionale del Tevere. Per la quarta edizione del "Tevere Day" il 9 ottobre sono almeno 100 gli eventi in calendario con una novità: coinvolgimento di altri comuni del Lazio lambiti dal Tevere, da Nazzano, passando per Capena, Formello, Sacrofano, fino a Ostia e Fiumicino
Mauro Caliste: Rilanciamo progetto nato nel 2012
"C'è stata una diminuzione dei mezzi per il bike sharing e dei monopattini"
Lo zero termico a quota 4000 metri sulle Alpi
da 60-65mila posti, 'incastonato' in un nuovo parco (3mila alberi)
Grazie all'iniziativa Plastic Free. Nei giorni scorsi Legambiente e Croce rossa italiana hanno ripulito l'arenile di Passoscuro e Coccia di morto
Nella tradizione romana giorni ideali per compiere scampagnate ai Castelli, cioè sui Colli Albani
Riqualificare le sponde e renderle fruibili, contrastando i mutamenti climatici e il conseguente rischio idrogeologico
per temporali su Appennino Rieti, Aniene, Bacini Costieri Sud e Bacino del Liri e su Bacini Costieri Sud.
"Con un investimento complessivo di 1.300.000 euro, il progetto nasce dalla collaborazione tra il Municipio III di Roma Capitale, quale ente promotore, e la Regione Lazio, quale soggetto finanziatore, e vede Astral spa quale soggetto attuatore individuato dalla Regione stessa"
Simbolo della situazione lo storico stabilimento La Nave, la cui struttura fronte mare appare ormai circondata dall'acqua e ha subito ulteriori danni alle cabine negli ultimi giorni
Torna - dal 30 settembre al 2 ottobre - la storica campagna di volontariato di Legambiente, che chiama a raccolta i cittadini per ripulire insieme dai rifiuti abbandonati aree verdi, strade e piazze, angoli della città, ma anche sponde di fiumi e spiagge. Secondo l'indagine "Park litter 2022" dell'associazione ambientalista, mozziconi, tappi e mascherine sono al top fra rifiuti nei parchi
Realizzata dalla Luiss Guido Carli in collaborazione con Acea e Corriere della Sera.
Per le prossime 12-18 ore previsti pioggia e temporali
Il nuovo sciopero globale per il clima di 'Fridays for future', andato in scena venerdì scorso in 100 Paesi, colora le piazze di 70 città italiane, con cortei e manifestazioni da nord a sud, a due giorni dal voto per le elezioni politiche
Colpito il Nordovest e il versante tirrenico
Secondo il docente di Storia Contemporanea in Gran Bretagna i sovrani esercitano un potere di intervento sul Governo molto limitato, ma hanno molta influenza sull’opinione pubblica
Gualtieri inaugura “L’isola che non c’è”
Valori 7-8°C sotto media del periodo in montagna e zone interne
Servono 100 milioni per realizzare la Ciclomare, la fettuccia di pista ciclabile lunga circa 350 chilometri, che permetterà di pedalare per tutta la fascia costiera laziale e, grazie alla Ciclovia, anche da Ostia al Colosseo. Fanno parte del pacchetto di investimenti per rilanciare il mare di Ostia
L'evento, organizzata dalla Camera di Commercio di Roma, si terrà dal 7 al 9 ottobre. A ideare il nuovo dispositivo - Smart Bike Alarm - capace di segnalare sempre la posizione della propria bici è stata una coppia di maker marchigiani
Dopo le piogge che in alcune zone del Paese continueranno a creare disagi, arriverà il freddo
Dal primo mattino di oggi, sabato 17 settembre 2022, e per le successive 12-18 ore, si prevedono venti da forti a burrasca dai quadranti occidentali in rotazione pomeridiana dai quadranti settentrionali, con raffiche fino a burrasca forte, in particolare sui crinali appenninici e settori costieri