
Torna l’ora legale, orologi avanti di un’ora
La notizia brutta è che dormiremo un'ora in meno, quella bella è che ci sarà più luce di sera É maggiore risparmio energetico
La notizia brutta è che dormiremo un'ora in meno, quella bella è che ci sarà più luce di sera É maggiore risparmio energetico
Domani, domenica 25 marzo, attività primaverili all'aria aperta per grandi e piccini nell'orto antico romano nel Parco dell'Appia Antica
I docenti sono un elemento fondante della nostra società perché formano ed educano i cittadini di domani. Dobbiamo iniziare a difenderli, altro che picchiarli
Dal 23 al 25 marzo ingresso gratuito. Spazio anche per i più piccoli con laboratori, truccabimbi, bolle di sapone e tanti giochi per tutta la famiglia.
Troppe chiusure di punti vendita e la bancarotta del gestore DPS fanno immaginare per la catena Trony un brutto futuro. O un cambio di politica di vendita
Dal 4 aprile. Chi è già iscritto potrà conservare le condizioni stesse se il rinnovo cade entro il 4 maggio. Previsto anche un piano mensile
L'annuale Oscar delle mete turistiche secondo TripAdvisor. La Capitale è terza dietro Parigi e Londra. In Italia, Firenze e Venezia dopo la Città Eterna, poi molta Campania
Indagine Cgil in quattro regioni
La nuova moda del selfie letta dalla scienza che stila una classificazione della fenomenologia in cui si delineano tre diversi livelli di disagio psicologico.
Non solo zeppole e bigné. Presso le sedi di Artemisia lab, screening gratuito del cuore. La Centrale del Latte di Roma inaugura lo spazio Club & Shop con l'evento "Vivi Centrale"
in via del corso dopo un restyling di tre mesi dei suoi 2.500 mq di superficie divisi su 5 piani.
Senza di 'lui', gli smartphone smetterebbero di squillare, i satelliti devierebbero dalle loro orbite, i mercati finanziari diventerebbero imprevedibili. Sarebbe impossibile far tornare i conti senza il 're' dei numeri
Da mercoledì 14 a sabato 17 marzo, quattro giornate d’incontro con le Università e Accademie che si presenteranno ai futuri studenti illustrando i corsi di laurea
La sfida delle case automobilistiche passa dalle utilitarie e dai bassi consumi ai modelli di gamma più alta cosiddetta ’’Premium’’. In questa edizione del mitico Salone tante novità, ma altrettante contraddizioni
Il 16, 17 e 18 marzo i volontari dell'Associazione italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma offriranno uova di cioccolato a chi verserà un contributo minimo da destinare ai progetti di ricerca sulle malattie del sangue
il progetto dovrebbe partire nella seconda parte dell'anno e avrà una durata iniziale di sei mesi. Sarà il primo passo di un restyling che durerà per l'intero anno e si concluderà a dicembre 2018
La Terapia Intensiva Neonatale (Tin) all'Isola Tiberina é stata ristrutturata e potenziata anche grazie ai contributi raccolti con le serate di solidarietà promosse dall'artista
Anche la 44esima edizione dal Palalottomatica dell'Eur arriva alla Rotonda di Ostia su un percorso di 21.097 chilometri
Tre proposte – Luna, Gioia e Lavinia – da votare tramite il profilo facebook di Zoomarine e vincere subito ingressi omaggio e buoni sconto. L’esito del concorso sarà comunicato ad inizio aprile, con il battesimo ufficiale del cucciolo di delfino
Parte il 10 marzo il progetto della Croce Rossa di Roma dedicato alla salute femminile e contro la violenza di genere
Domani 4 marzo il Bioparco aderisce al World Wildlife Day. Tante le attività a cui si potrà partecipare
"È la mia passione, l'8 aprile ci sarò" ha detto la star californiana
Domenica 25 febbraio una giornata dedicata al grande naturalista inglese Charles Darwin e alle sue scoperte che hanno rivoluzionato il pensiero scientifico moderno.
domenica 18 febbraio le bambine amanti della moda impareranno a confezionare abiti e piccoli accessori personalizzati per la bambola più amata del secolo
Per avvio nuova stagione si cercano addestratori, biologi, guide, informatici, animatori, promoters, addetti al pubblico, cuochi, fotografi, cassieri e bagnini
Uno chef stellato per sei mesi
Per gli innamorati un viaggio nella storia dalle antiche origini etrusche fino ai nostri giorni, passando per il medioevo e la seconda guerra mondiale
sabato 17 e domenica 18 febbraio dalle ore 15.00 alle ore 19.00, presso la Scuola delle Arti al Politecnico (via Tiepolo 13/a), sarà tenuto dalla pittrice e docente della Scuola, Alessandra Silenzi
In vigore decreti interministeriali. Per Coldiretti fine inganni
Le piu' nuove acquisizioni sugli aspetti clinici e genetici nel campo di sindromi molto rare sono al centro del XX meeting scientifico di oggi e domani