
Continuano i raid contro scuole e asili
In alcune zone della città si tratta di autentiche emergenze: otto raid a San Lorenzo, tre in un asilo al Tuscolano
In alcune zone della città si tratta di autentiche emergenze: otto raid a San Lorenzo, tre in un asilo al Tuscolano
La stragrande maggioranza delle scuole è aperta a Roma, dopo il terremoto di ieri. I tecnici comunali e della Città metropolitano hanno fatto verifiche
La sindaca ha voluto rassicurare la cittadinanza soprattutto per quanto riguarda l'emergenza scuole. Atac riapre le metropolitane
Foto esclusive di Radiocolonna nella Scuola Media Petrarca di Roma. La preoccupazione dei genitori
Nell'istituto a San Giovanni si battono ancora i denti. La preside: chi non manderà i figli a scuola per il freddo lo comunichi. Alcuni genitori: atteggiamento pilastesco
Per il Simu del Comune: si è quindi operato sulla base di una comunicazione diretta del sindaco Raggi e non sulla programmazione seguita a una allerta
Su oltre 1.000 edifici scolastici, in 62 casi si sono avuti malfunzionamenti e disservizi
I presidi invitano le famiglie a vestire in modo pesante i loro figli. Dal Comune di Roma disposizioni, ma in diversi istituti riscaldamenti spenti, scuole in ordine sparso
Parla Simone Ombuen dell'Ordine di Roma: i presidi non hanno competenze
Circa il 39% delle scuole ha problemi strutturali, picco nel I municipio
E’ il caso delle reggenze, il Mef non fa concorsi e così risparmia
Una task force per interventi di derattizzazione e disinfestazione
Nel Lazio solo il 16% degli edifici scolastici è con criteri antisismici
Incertezza per una circolare dell'Interno, i presidi aspettano disposizioni
1500 bambini hanno ricevuto le bandiere da Federica Mogherini
Sopralluoghi iniziati per effettuare azioni antiparassitarie
Sciopero indetto dall'USB
Sul sito l’elenco dei primi 1.215 interventi di edilizia scolastica per il 2015
la grande manifestazione dedicata all’innovazione tecnologica e alla transizione digitale ed ecologica, promossa dalla Camera di commercio di Roma
Dal 21 l’incontro dei Movimenti Popolari, che coinvolgerà tutto l’Esquilino. Ma il palazzo è in cima alla lista delle occupazioni da liberare
Secondo l'associazione Centro storico per la mobilità, la riqualificazione di piazza dei Coronari e di piazza di San Salvatore in Lauro ha cancellato 110 posti auto in strada su 420 totali
Rete studenti: inaccettabile, non ci sia spazio per chi lo esalta
la presentazione del programma nella sala delle Bandiere del Campidoglio
Per sensibilizzare le giovani generazioni sull'importanza della tutela dei diritti, dell'inclusione sociale, della lotta alle discriminazioni
Stasera allo stadio Olimpico è in programma la partita di calcio di Europa League, per la quale sono attese 70mila persone
Dopo il Rossellini e il Cavour, il Socrate è il terzo istituto della Capitale occupato in meno di una settimana
Maker Faire Rome - The European Edition l’evento promosso e organizzato dalla Camera di Commercio di Roma, torna dal 17 al 19 ottobre, negli spazi del Gazometro Ostiense con oltre 380 stand espositivi
"Affianco ai portuali e ai lavoratori che hanno paralizzato l'Italia il 22 settembre", hanno rivendicato gli studenti
I fondi saranno distribuiti ai Comuni secondo il criterio del riparto storico: alla provincia di Frosinone andranno 1.394.400 euro, 996.000 a Latina, 913.000 a Rieti, 4.216.400 all’area metropolitana di Roma e 780.200 a Viterbo