
Scuola: i presidi di Roma chiedono più aule
Ieri l'incontro con il prefetto Piantedosi. I dirigenti scolastici sono preoccupati per il rientro in presenza, in molti casi, senza distanziamento
Ieri l'incontro con il prefetto Piantedosi. I dirigenti scolastici sono preoccupati per il rientro in presenza, in molti casi, senza distanziamento
Rinnovato Protocollo tra Campidoglio e Vicariato
Rinnovato Protocollo tra Campidoglio e Vicariato
Non solo le prenotazioni dei vaccini anti-Covid in tilt: l'incursione degli hacker al Centro elaborazione dati della Regione Lazio rischia di provocare serie ripercussioni ai servizi pubblici, dai trasporti a tutto ciò che serve a gestire i servizi nevralgici del paese. Nell'ultimo anno attacchi anche al San Raffaele di Milano e allo Spallanzani di Roma, in campo sanitario, ma anche ad Axios, la piattaforma che fornisce i registri elettronici a centinaia di scuole
L’assessore alla Sanità propone incentivi rivolti soprattutto agli over 12 per raggiungere l’indennità di gregge prima della riapertura delle scuole.
Uno spazio multidisciplinare gestito dai giovani e a misura di giovani, soprattutto sportivi. Per scoprire il territorio c'è la piattaforma "TeverExplora Giovani" organizzata in 5 settori: Sport, Natura, Turismo, Navigabilità, Enogastronomia. Mentre una app su mobile sarà a disposizione per gli itinerari in bici, a piedi, in barca e in battello
Duro comunicato dei sindacati all'amministrazione Raggi, rea di non aver rispettato le proprie responsabilità sulla questione Multiservizi
Slitta prossima settimana presentazione Piano a enti locali. Vaccini fondamentali per prevenzione. Sanificazione potrà essere svolta anche dal personale interno e garantire distanziamenti adeguati. Speranza, priorità ritorno in sicurezza, al vaglio modalità
Pediatri, sono sicuri. Con 2 dosi AZ crolla rischio trombosi
Il ministro della Salute indica i prossimi obiettivi del governo e rinnova l’appello a vaccinarsi
Andranno poi allo Sheraton, unico Covid hotel del Lazio
Oltre 280 volontari settantenni si prendono cura dei loro coetanei che vivono soli o hanno difficoltà economiche: è un'iniziativa del progetto "Quartieri Solidali", che coinvolge tredici parrocchie della diocesi romana. La Caritas presenta un Dossier in occasione della Giornata mondiale dei Nonni e degli Anziani del 25 luglio
Anche per piscine, palestre, stadio, cinema, teatro, fiere e concorsi. Non sarà invece necessario per le consumazioni all'aperto e al bancone. Le discoteche resteranno chiuse. Al momento non sarà richiesto per viaggiare su treni, aerei e autobus.
Da 2 milioni di nuovi alberi entro il 2050, a 4.000 colonnine elettriche, agli impianti fotovoltaici su scuole e ospedali sono alcuni interventi di una generale riorganizzazione urbana per la riduzione di Co2
I partiti minori delle due coalizioni fanno rete.
Per tutela salute collettiva. Domani incontro al ministero in vista della ripartenza delle scuole a settembre
Raggi, "atti concreti contro violenza di genere. Nessuna è sola"
Al di là del dibattito tra le forze politiche, il dato certo è che il Paese ha raggiunto un altro traguardo significativo, l'immunizzazione della metà dell'intera popolazione vaccinabile: un italiano su due ha infatti completato il ciclo con entrambe le dosi
A Roma,presidio via Dionisio.Durante covid +25% richieste in più
Allarme vaccini. Con la variante Delta a rischio 2,2 milioni di over 60
Elementare tiene nonostante la pandemia
Etica, sostenibilità, inclusione, parità di genere sono la spinta che il sistema moda richiede
Noi ci sentiamo in vacanza, liberi come non siamo stati da tanto tempo ma, i contagi aumentano e la variante Delta fa paura.
Sono circa 50 i positivi. Attivato, tramite l'Unità di Crisi, una collaborazione da remoto con l'Istituto Spallanzani
con le associazioni di categoria dei librai e cartolibrai romani, Ali Confcommercio Roma e Sil Confesercenti Roma
Le somministrazioni saranno effettuate a partire dalla terza settimana di luglio. Unità di crisi: "È un ulteriore passo in avanti per raggiungere l'obiettivo dell'immunizzazione e far ripartire in sicurezza le scuole"
La nostra regione è avanti rispetto al resto d'Italia, "dove - precisa il commissario straordinario per l'emergenza Covid, il generale Francesco Paolo Figliuolo - ci sono 8-9 regione sotto all'80%". Intanto si pensa al il ritorno in classe a settembre, e secondo la Cisl nel Lazio le cattedre vacanti sono già 10.702
Il M5s attacca gli emendamenti di Italia Viva: "Suonano come un tentativo di affossare la legge". Salvini: "Togliamo l'ideologia, il coinvolgimento dei bambini e l'attacco alla libertà di pensiero, intervenendo sugli articoli 1, 4 e 7".
Un passaggio fondamentale per garantire la riapertura in sicurezza delle scuole. "L'82,6% non è vaccinato", ha detto il presidente Nino Cartabellotta. E sulla variante Delta ribadisce: "Il tracciamento è cruciale per controllarla"
"Riusciremo a vaccinare il 70-80 per cento degli studenti sopra i 12 anni. Ci sarà la protezione diffusa anti-Covid, potremo garantire la didattica in presenza", ha assicurato l'assessore regionale alla Sanità