
Municipio Roma IX: alla Vaccheria la mostra “Dal Futurismo all’arte virtuale”
Fino al 14 gennaio 2024 nel casale del Castellaccio all'Eur un innovativo progetto espositivo a cura di Giuliano Gasparotti e Francesco Mazzei
Fino al 14 gennaio 2024 nel casale del Castellaccio all'Eur un innovativo progetto espositivo a cura di Giuliano Gasparotti e Francesco Mazzei
"Era abbandonato da almeno sei anni e da tempo si era trasformato in un ricettacolo di degrado e di immondizia", scrivono la presidente Bonaccorsi e l'assessore Scatà
assessora Ambiente: ono stati completati 74 parchi gioco in tutti i Municipi.
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, la più estesa manifestazione culturale d’Europa dedicata alle aperture straordinarie dei musei e siti archeologici, visite guidate e iniziative speciali, con il tema “Patrimonio InVita”, il 23 e il 24 settembre il Municipio XV è lieto di ospitare le aperture straordinarie del Santuario di Portonaccio e delle Tombe dei Leoni Ruggenti a Isola Farnese
I primi cantieri coinvolgeranno viale Trastevere, via di Tor Pagnotta e via dell'Acqua Acetosa Ostiense e Lungotevere Testaccio
è obbligatorio prenotare il proprio appuntamento tramite il portale Agenda Cie del Ministero dell’Interno
Quello di stamattina "è un intervento importantissimo che abbiamo deciso insieme nel Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica con il ministro Piantedosi", ha detto il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri
La targa toponomastica è stata installata in via della Riserva Grande, nel Municipio XIV
Si tratta di un'opera importante nel compendio di quelle giubilari, poiché consente di liberare largo Micara, che sarà destinato alla sosta dei bus turistici diretti al Vaticano
E in anticipo rispetto al cronoprogramma
nel corso del prossimo autunno
è obbligatorio prenotare il proprio appuntamento tramite il sito Agenda Cie del Ministero dell'Interno, a partire dalle ore 9 di venerdì 1 settembre, fino ad esaurimento delle disponibilità.
Nicola Franco, qui servono uomini e mezzi delle forze dell'ordine
degli istituti Cecco Angiolieri e Giuseppe Ungaretti nel biennio 2023-2025.
30 mila alle Torri, zona alla periferia est della città, nel Municipio VI
il rumore si sente soprattutto nella curve tra piazza Mancini e via Poletti e tra quest’ultima e via Masaccio
L'attore al presidente del IV municipio: tolga cemento e pianti più alberi
oltre che degli ex Punti informativi turistici del centro. I tre chioschi di Piazza di Santa Maria Maggiore, Piazza delle Cinque Lune e Piazza Sonnino saranno operativi anche nella giornata di domenica 27 agosto.
Questa mattina il sindaco di Roma Roberto Gualtieri si è recato nel Municipio XII per un sopralluogo delle operazioni nei pressi dell'Istituto comprensivo Mario Lodi, adiacente al Parco Flora
Aree coinvolte alla Cecchignola e i parchi del Pineto, quello di Valle Aurelia e Monte Ciocci
Le pulizie di strade e marciapiedi davanti agli istituti sono partite stamattina. I primi interventi riguardano gli asili nido, che riapriranno a inizio settembre, ma coinvolgeranno tutte le scuole della Capitale
Per quanto riguarda il personale "stiamo compiendo un processo di assunzioni, tenendo conto del ricambio generazionale che interessa oggi la società", ha spiegato il direttore generale della municipalizzata
"Non ci sono cantieri bloccati, progetti stralciati o lavori rinviati: 2,5 miliardi sono destinati ad accelerare i cantieri strategici che già oggi hanno bisogno di risorse e beneficiano anche della spinta del Pnrr", sostiene il gruppo capitolino della Lega
Le ragazze, rispettivamente di 12, 14 e 16 anni, sono state trasportate in codice rosso in ospedale. Il presidente del Municipio: “Nonostante le ripetute note inviate e le varie sollecitazioni fatte alla Ragione Lazio per manutenere il verde all'interno dei lotti Ater nulla è stato fatto dall'insediamento del presidente Francesco Rocca”
È successo in via Ottorino Gentiloni, al civico 53, poco prima delle tre di questa notte
Quattro giorni all’insegna della cultura e dell’arte grazie anche all’apertura al pubblico, il 15 agosto, di tutti i Musei Civici, del Palazzo delle Esposizioni, del Macro e del Mattatoio che, per l’occasione, osserveranno i consueti orari di visita
assessora Ambiente Alfonsi: bando verrà replicato a settembre prossimo