
Povertà nel Lazio, i centri Caritas assistono 32 mila persone
Presentato il rapporto annuale, il Centro sembra soffrire di meno rispetto al Mezzogiorno e al Nord
Presentato il rapporto annuale, il Centro sembra soffrire di meno rispetto al Mezzogiorno e al Nord
Più di 150 metri quadrati a via Marsala. Una nuova struttura per accogliere le migliaia di senzatetto a Roma
Confedilizia: è sconcertante, si tratta di dichiarazioni demagogiche e irresponsabili
Nel 2023, 3.500 ordinanze di sfratto. Chiesta una moratoria durante il Giubileo del 2025
Una maggiore presenza di famiglie in condizioni di difficoltà nei Municipi Roma V, VI, VII e X
Cgil mette in luce che ci sono sacche di illegalità. Per Caritas la maggior parte di coloro che sono nei centri di ascolto sono persone con figli
per festività decine di punti d'accoglienza
Sono 6.591 quelli eseguiti l'anno scorso, il 90 per cento per morosità incolpevole degli inquilini, un terzo del totale eseguito con l’ausilio delle forze dell’ordine. In attesa per la casa popolare 14mila le famiglie, che in media aspettano 10 anni
Aumentano a Roma il disagio sociale per il mancato accesso alle cure sanitarie e l’indebitamento delle famiglie, mentre crescono le richieste di aiuto
Presentato il rapporto Le città parallele, crescono le richieste di aiuto nei centri diocesani
Disagio più evidente nella zona est della città. L'onda lunga dell'indigenza comincia già nel 2021 e ad incidere è soprattutto linflazione
Così il presidente del Consiglio nazionale dell’ordine dei consulenti del lavoro, intervenendo a Bologna al Festival del lavoro 2023
L’organismo della CEI presenta il suo rapporto. I poveri nella Capitale sono prima di tutto donne, cresce l’incidenza del lavoro sotto pagato
Gualtieri parla di nuove strutture a favore di chi non ha un tetto. Ma per la Caritas occorre un sistema integrato di servizi. Roma Termini ancora un nodo irrisolto
L’organizzazione caritativa presenta un’indagine. Circa 4 mila famiglie vivono in condizione di occupazione
Nota del direttore Giustino Trincia, dopo le dichiarazioni di Federalberghi Roma "che chiede il trasferimento della struttura per senza dimora situata in via Marsala
Le due organizzazioni tornano con iniziative di riciclo di abiti e oggetti vari per beneficienza, sulla Casilina e al Porto Fluviale
Lo conferma il prefetto di Roma, Bruno Frattasi, in una nota, rispondendo alle indiscrezioni circolate in tal senso
Lanciato il progetto MODiamo. Un progetto di economia circolare che vede la collaborazione di Trussardi e l’ASP Asilo Savoia. Vestiti con piccole imperfezioni a prezzi scontati
Sarà inaugurata il 7 dicembre in collaborazione Asp Asilo Savoia
Le notti rischiano di essere fatali per le migliaia di persone che a Roma vivono per strada: 8mila, secondo l’ultimo censimento risalente, però, al 2011
Il 99% dei centri d'ascolto ha fatto fronte a richieste per pagare luce e gas. Nel 56% si è trattato di molte richieste, nel 42,3% di un fenomeno sporadico
I poveri abitano soprattutto nei quartieri est della Capitale e la pandemia ha inciso in modo pesante. Boom di richieste di aiuti economici
Cambiata la normativa, ridotta la distanza dalle aree sensibili. Demos vota contro. Nel 2021 nella regione giocati 11 miliardi
Torture e uccisioni. Cinque bimbi morti a scuola
Saranno poi destinate alle famiglie più indigenti del territorio
Più di 11 mila i nuovi iscritti al centri di ascolto, il 14% della popolazione di Roma a rischio povertà. I municipi V e VI quelli con più difficoltà
Il 2,4% dei cittadini detiene il 18% del reddito complessivo
Grazie all’agenzia della Regione Lazio, aiutate più di 5 mila famiglie durante la pandemia di Covid 19
'La situazione rischia di penalizzare le famiglie più fragili'