
Al Colosseo il prato è nuovo di zecca, ma già secco
Lo spazio verde è stato posizionato da circa un mese ma l’erba appare già in sofferenza. Il servizio giardinieri a corto di risorse
Lo spazio verde è stato posizionato da circa un mese ma l’erba appare già in sofferenza. Il servizio giardinieri a corto di risorse
Più di 150 metri quadrati a via Marsala. Una nuova struttura per accogliere le migliaia di senzatetto a Roma
È la prima volta di un pontefice negli studios sulla Tuscolana. Giovanni Paolo II era stato a Hollywood. Per Francesco il cinema è poesia
E’ il momenti degli operatori della comunicazione a San Pietro. Dopo l’Epifania netto calo di pellegrini
From 100% to 5% ha l’obiettivo di far capire l’importanza di questo comparto. Ma le auto elettriche costano ancora troppo
I vasi delle due aree non hanno l’innaffiatura automatica e molte essenze sono andate in sofferenza. Cosa succederà in estate? Caditoie già danneggiate
Una nuova legge regionale potrebbe cambiare la destinazione d’uso, le associazioni protestano
Il ponte che unisce la stazione Fs al Vaticano è stato ristrutturato, eppure la parte ferroviaria deve essere ancora completata
Durante le feste di Natale affluenza record per accedere alla piazza e varcare la Porta Santa. Confermata la cifra di 32 milioni di pellegrini per tutto l’anno
Tra San Giovanni e Colli Albani appaiono manifesti per richiamare al raduno. In passato l'adunata è stata più volte criticata per i toni neofascisti
L’Anno Santo è un’occasione per ristrutturare intere aree, ma la burocrazia troppo spesso continua a mettere i bastoni tra le ruote
All’altezza delle grandi cartine sull’Impero Romano, una banda tenta di raggirare chi passa per la via. Sputi e minacce a due malcapitati. Dove le forze dell’ordine?
Bagno di folla per il pontefice che per la prima volta ha aperto la Porta Santa in un penitenziario
Nella basilica vaticana la cerimonia ufficiale per l’apertura dell’Anno Santo. Controlli massimo attorno al Vaticano
Dopo l’attentato di Berlino, aumentati i controlli delle forze dell’ordine. Roma presa d’assalto per il 31. Prati e i Castelli col maggior numero di turisti
Rimarrà il traffico automobilistico sull’arteria che dal Tevere porta a Prati. La pedonalizzazione di via della Conciliazione interrotta proprio a metà
Ufficialmente perché mancano informazioni dettagliate sul pellegrinaggio. Ma l’iniziativa non era piaciuta in Curia
La sala stampa vaticana precisa che sarà messo il 24 dicembre. Ma comunque la comunità ebraica era appara molto irritata
Il selciato della via che porta al Vaticano è stato rifatto, ma solo per meno della metà della via. I lavori ripartiranno dopo il Giubileo
In occasione dell’Immacolata, test per il dispositivo pensato per proteggere i pellegrini da borseggiatori e terroristi
Parla il presidente dell’associazione Albaa: Ok il check in di persona, ma chi controlla l’identità chi dà il documento?
Aumentano i prezzi dei beni di prima necessità e le difficoltà nel pagare la casa
La Fondazione Salus Popoli Romani fa il punto contro il sovraindebitamento. Erogati fondi per oltre 14 milioni di euro
A un mese dalla Porta Santa solo 5 cantieri sono stati completati per Forza Italia. Ma il Comune ostenta sicurezza
La maggior parte sono riferiti all’area della sinistra, ma a distanza di 21 anni dall’occupazione lo sfratto pende anche su Casapound
Nel 2023, 3.500 ordinanze di sfratto. Chiesta una moratoria durante il Giubileo del 2025
L’abete attiva da Ledro, in Trentino, ma l’installazione è rimandata. Aumentata la vigilanza
A Roma ci sono circa 22 mila senza fissa dimora. Ma le case religiose puntano su chi può pagare, nonostante gli appelli del Papa
Le date in prossimità dei grandi eventi giubilari registrano il tutto esaurito. I primi ad arrivare sono gli extraeuropei
Avevamo dato la notizia dell’apertura del cantiere a Borgo Pio. L’associazione dei commercianti precisa: cantieri calendarizzati. Ma verso via del Mascherino il passaggio per i pedoni è molto limitato