


Municipio Roma I Centro: Bonaccorsi, un anno di semina e di riordino – VIDEO
La Presidente e la sua giunta hanno lavorato su tanti fronti dal decoro al sociale. Verso la riorganizzazione degli ingressi e della mobilità nel Centro storico

Cna Roma: Parlamento si impegni per riconoscere poteri Capitale
Presidente Fermanelli: più risorse, per essere in grado di gestire il quotidiano e programmare autonomamente uno sviluppo adeguato al suo ruolo nel Paese

Scuola: occupato il liceo scientifico Cavour a Roma
Tra le richieste degli studenti "una scuola pubblica che dovrebbe fungere da ascensore sociale

Municipio Roma VII: Laddaga, più risorse umane ai municipi per attuare il decentramento – VIDEO
Il Presidente del VII Municipio nel primo anno di mandato ha dedicato grande attenzione alla edilizia scolastica, al verde e alla cultura. Sul decentramento segnala che sono da risolvere problemi di competenze e di risorse

Roma-Lido e Roma-Viterbo, sit-in e proteste. I pendolari: la battaglia continua
Fabrizio Bonanni del Comitato pendolari Roma-Viterbo a Radiocolonna: la maggior responsabile è la Regione Lazio

Scuola: manifestazione dei collettivi di destra in piazza del Campidoglio
"Autobus in fiamme, strutture fatiscenti: per ogni vostra scelta pagano gli studenti": è lo slogan scandito dai manifestanti di Azione Studentesca

Al via Più libri più liberi: 5 giorni in cui “Perdersi e ritrovarsi”
La cerimonia inaugurale con interventi istituzionali si terrà domani, 7 dicembre, alle ore 11 presso lo spazio Rai. Tanti gli ospiti nazionali e internazionali

Pnrr: per Roma 245 progetti dal valore di un miliardo e mezzo
Gualtieri, in arrivo centinaia di assunzioni in strutture capitoline

Scuola: altri tre licei occupati a Roma
Il liceo classico 'Bertrand Russell' di via Tuscolana, il liceo 'Orazio' a Talenti e il liceo scientifico 'Avogadro' in zona Trieste-Salario.

Municipio Roma XI/ Lanzi, “riapertura scuola a Corviale e nuovo parco sul Tevere, tra gli obiettivi raggiunti nel primo anno” – VIDEO
Il Presidente pone attenzione all’attuazione del programma elettorale ma punta su una revisione del decentramento amministrativo verso Municipi con più poteri e risorse. Per la Regione sollecita sostegno attuale coalizione alla candidatura D’Amato

Stromboli: prosegue eruzione, la lava raggiunge il mare
Al vaglio del sindaco lo stop alle escursioni

Morto Dominique Lapierre, firmò ‘La città della gioia’
Scrittore e filantropo francese, aveva 91 anni

Vaticano: inaugurato l’albero di Natale a piazza San Pietro
è stato donato dall'Abruzzo

Solo 1 scuola su 3 accessibile ad alunni con disabilità
Istat, più virtuosa la Valle d'Aosta, male Provincia di Bolzano

Torna “Più libri più liberi”: dal 7 dicembre alla Nuvola dell’Eur
Novità di questa edizione è il progetto "Più libri più sport": le vite dei grandi sportivi sono arrivate nelle classi delle scuole romane per raccontare storie di inclusione e rinascita attraverso lo sport

Roma: a Rocca di Papa cade giunta Cimino, 10 consiglieri firmano sfiducia
La ormai ex sindaca: continuerò a combattere da cittadina

Scuola Eduscopio 2022-23, a Roma il Giulio Cesare è il primo liceo classico
ma per i tecnici vince Frascati. Ecco la classifica dei migliori licei della Capitale e di Milano


Via libera del Pe al prestito da 18 miliardi per Kiev
'Sostegno a servizi pubblici, piano collegato a riforme'

Maltempo: forte mareggiata a Ostia, interventi a Roma e provincia – FOTO
Il maltempo sferza la Capitale, richieste di aiuto a Ostia

Sale a 252 il numero dei morti nel terremoto in Indonesia
Danneggiate migliaia di case, distrutte quattro scuole

Roma: occupato il liceo classico Visconti
Occupato il liceo classico Visconti per “problemi all’edificio e mancanza di aule”

Studenti in corteo a Roma: “La scuola pubblica non si tocca”
Tra le diverse scuole il Visconti, Machiavelli, Augusto, Plinio, Cavour e Socrate, mentre il Tasso ha deciso di rimanere in occupazione e per questo non sarà presente

Scuola: occupazioni lampo a Roma, da settembre proteste in otto istituti
resistono in quattro

Muncipio XV: Torquati, primo anno positivo, ma va rafforzato il rapporto col Campidoglio – RCTV
Il presidente sottolinea gli interventi nell’edilizia scolastica, la preparazione al decentramento del verde e l’apertura della stazione Vigna Clara dopo tanti anni. Importante il dialogo con l’Amministrazione centrale

Giornata poveri 2022, il 15% di chi vive a Roma non arriva a fine mese
Messa a San Pietro con Papa Francesco. Iniziative di Sant’Egidio e Acli. Dal Pontefice 5 mila pacchi

Superbonus: il nuovo volto statalista del ministro Giorgetti
Da liberista convinto a neo statalista immaginando restrizioni per i privati e agevolazioni per il patrimonio immobiliare statale, scuole, ospedali, tribunali ecc.

La Spezia, a scuola si nomina ‘spegnitore’ di luci
Il piano anti consumi della Provincia per gli istituti superiori

Turismo montagna: dopo anni difficili segni di ripresa, ma pesa il caro energia
Secondo i dati dell'osservatorio Skipass Panorama Turismo di Jfc, nell'inverno che sta per cominciare il fatturato complessivo salirà a quota 9 miliardi e 514 milioni di euro, segnando - nei confronti del 2021-22 - una crescita di 772 milioni, con una variazione complessiva positiva del +8,8%