
E’ morto Lando Fiorini, lutto nella canzone romana
Nato nel 1938 era malato da tempo. Dopo il lavoro ai mercati Generali scoprì la sua passione per la canzone popolare. La camera ardente dalle 15 alle 20 in Campidoglio
Nato nel 1938 era malato da tempo. Dopo il lavoro ai mercati Generali scoprì la sua passione per la canzone popolare. La camera ardente dalle 15 alle 20 in Campidoglio
Francesco nel pomeriggio renderà omaggio alla statua della Madonna. Migliaia i romani, tanti per curiosità e tanti per fede. Al massimo le misure di sicurezza
Nell’anno 2015 nel Lazio risultavano installati quasi 38 mila apparecchi per le scommesse. Attenzione alle mafie
Roma. Interdetti al traffico veicolare gli accessi di v.le Castrense (S.Giovanni), Via Acireale (Piazza Lodi) e L.go De' Lapi (rampa Prenestina) in direzione A24/Stadio Olimpico.
Buio sulle nuove fonti previste da un accordo con la Regione a settembre
La Regione Lazio ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse fino a tutta domenica
Ponte Duca d’Aosta e Ponte Sisto le aree dove si sono concentrate le operazioni di Polizia e Vigili Urbani. Almeno 3 le auto intervenute.
A settembre previsti 4 ulteriori punti di approvvigionamento. Acea: non ne sappiamo nulla
Giulio Mattietti non è più il numero due dell’Istituto delle Opere di Religione. Sconosciuti i motivi
Ricerca del Dipartimento di Statistiche economiche dell’Università La Sapienza e pubblicata da Italia Oggi. La sindaca Raggi: “È ancora poco ma indica una inversione di rotta rispetto al passato"
Ieri sera, alle 22, sono stati esplosi cinque colpi di pistola contro la porta di casa di Silvano Spada, un 33enne membro della famiglia con diversi precedenti.
Operazione anti abusivismo commerciale a San Pietro. Nel frattempo, in varie zone della Capitale, sono tornati i Centurioni. E' infatti scaduta l'ordinanza del Campidoglio
Un imponente abete rosso alto 28 metri, con una circonferenza massima di circa 10 metri alla base. L'albero e' arrivato dalla Polonia ed e' stato trasportato per oltre 2.000 Km
La Capitale penultima in Europa per investimenti in edilizia sociale
Parere unico favorevole riguardante il progetto dello stadio di Tor di Valle oggetto della Conferenza dei Servizi convocata dall'ente regionale il prossimo 24 novembre
Per la sindaca, "una persona è risultata proprietaria di 18 immobili". Ma l'edilizia pubblica non riparte, Roma ha una quota di edilizia sociale sul totale del patrimonio immobiliare solo del 4,3%
Al ballottaggio ha votato un cittadino su tre. Entusiasmo di Raggi e Di Maio. Picca (centrodestra): ai M5s i voti di Casapound
La sindaca parla di successo dell’operazione per piantumare 12 mila alberi, ma il Comitato di Centocelle contesta l’assessora: solo 4 alberelli
Prima la messa, poi il pranzo in aula Paolo VI. Iniziative anche in tante parrocchie, mobilitate Caritas, Medicina Solidale, S. Egidio
Francesco avrebbe chiesto approfondimenti sull’indagine che coinvolge il palazzo dove vengono ospitati i “chierichetti del Papa”
Per molti oltre le Mura Leonine è stata semplicemente ribadita la dottrina della Chiesa in fatto di eutanasia e fine vita.
Visita al Presidio Sanitario Solidale in piazza Pio XII, di fronte a piazza San Pietro. Un ambulatorio per i poveri attorno al Vaticano.
La manifestazione indetta da Fnsi e Libera dopo l’aggressione alla troupe Rai di Nemo da parte di Roberto Spada
L'auto sara' messa in vendita all'asta dalla Fondazione vaticana "Aiuto alla Chiesa che soffre" per un progetto finalizzato a dare casa agli sfollati della Piana di Ninive.
Domani sit in alle 17 in piazza Anco Marzio. Marco Genovese, referente di Libera Roma: "Le coscienza vanno formate e questo è sicuramente un processo lungo"
Oggi serrata nella Capitale, pericolo caos nelle strade. Gli ambulanti: bloccheremo il Raccordo Anulare. Per i manifestanti a rischio 10 mila aziende
Dalle prime ore di oggi e per le prossime 24 ore condizioni di maltempo su tutta la regione, mareggiare sulle coste
Oggi manifestazione a Ostia contro la mafia e per la legalità, circa 2.000 partecipanti. Raggi: " Le istituzioni hanno il dovere di reagire"
Per il rapporto, A Roma emerge una classe di nuovi poveri che pagano un affitto, che lavorano o hanno lavorato e che però non hanno di che vivere.
Ancora da chiarire le cause del decesso. Dalle prime informazioni sembra si tratti di un romeno conosciuto in zona